In questi giorni ho fatto una piccola ricerca per trovare siti che proponessero attività e risorse gratuite da fare in casa con i bambini, ne ho trovati tantissimi.
Volevo raccogliere qualcosa di più dei soliti lavoretti, perciò ho selezionato quelle che secondo me erano le opportunità più stimolanti ed educative.
Il momento è difficile lo so.
La testa è vuota.
A volte ci prende la voglia di non fare niente e passare il tempo davanti alla tv facendo scorrere le notizie.
Bisogna restare aggiornati ma senza esagerare.
Ogni tanto possiamo decidere di spegnerla quella tv, magari lasciare anche il telefono con le sue notifiche dei social in un’altra stanza e utilizzare una parte di questo tempo sospeso per riempire la testa e gli occhi dei nostri figli di cose belle.
Ecco un alcuni siti che offrono un bel po’ di queste “cose belle”…
Indice dei contenuti
1 Le proposte di Montagna Animata
Sul sito ufficiale che presenta i sentieri tematici e le attrazioni del Latemar, c’è una sezione dedicata ad attività creative, favole, dolcetti facili, pagine da colorare, memory e perfino un videogioco!
Cliccate qui sotto per scoprirlo:
Bambini Creativi di Montagna Animata
Se poi siete curiosi di sapere cosa c’è e cosa si può fare in Val di Fiemme al Latemar, per quando si tornerà a viaggiare, potete leggere il racconto della nostra esperienza: Latermar Montagna Animata: quando la montagna diventa gioco
2 Gli esperimenti di Scienza Express
Nell’ambito del progetto Solidarietà Digitale, su Scienza Express trovate tantissimi esperimenti da fare a casa con i vostri bambini e ragazzi. Sono divisi per età e ce ne sono veramente di ogni tipo.
Sul sito ci sono anche libri per bambini che parlano di viaggi, scoperta dello spazio, archeologia, invenzioni, pianeti, acqua, luce e tanto altro.
3 I tutorial del MUBA
Il museo dei bambini di Milano ogni settimana sulla pagina Facebook propone attività creative da ripetere a casa scaricando i materiali dal sito si possono seguire i loro tutorial per costruire un bosco, una scuola, una piscina, una piovra… e chissà cosa altro del progetto Coloropoli!
4 Il Videogioco dei Musei di Bologna
I musei di Bologna si sono inventati addirittura un videogioco, si chiama WunderBO e attraverso prove da superare vi porta a scoprire il Museo Civico Medievale e il Museo di Palazzo Poggi.
Il gioco si scarica da App Store e Google Play, questa la pagina esplicativa:
5 Lezioni sul sofa
Una bella iniziativa di scrittori italiani che attraverso alcuni video fanno lezione ai nostri ragazzi che sono a casa.
Ma non è una scuola noiosa: racconti, storie, attività prendono vita e coinvolgono i bambini.
Sono divise in base all’età degli ascoltatori.
6 L’App Smart Tales
Un’App che potete scaricare per i bambini più piccoli, dai 3 anni in su, per avere sul telefono storie interattive e animate per avvicinare i bambini a: Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (le cosidette STEM).
Potete scaricarle sia su App Store che su Google Play.
7 La città dei bambini e dei ragazzi di Genova
Il bellissimo spazio gioco di Genova che si trova vicino all’acquario è invece attivo su YouTube con tanti video da guardare insieme ai vostri bimbi per provare a ripetere a casa le attività e gli esperimenti di scienza.
8 Biblioteca Mondiale Unesco regala l’accesso
La Bibioteca Unesco ha dato libero accesso al suo immenso patrimonio: non solo libri rari, ma anche filmati, fotografie, lettere, vecchi quotidiani e mappe. Si può fare anche la ricerca per paese o per lingua.
9 Il Museo del Cinema non si ferma
Anche il Museo del Cinema di Torino è molto attivo online, sulla pagina Facebook Educ.a pubblica regolarmente attività da fare a casa legate al mondo del cinema.
Trovate giochi ottici, fumetti, quiz, curiosità e sperimentazioni cinematografiche per tutta la famiglia.
EDUC.a – Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema
10 Explora per te: il museo a casa tua
Infine, Explora, il museo dei bambini di Roma, ha messo online un nuovo portale con attività e tutorial di scienza e creatività.
Questo articolo sarà in continuo aggiornamento, se avete altri siti utili da consigliare scrivetelo nei commenti così li aggiungiamo. Se vi è stato utile, condividetelo con i vostri amici.
Gli altri articoli relativi a risorse gratuite utili per le famiglie con bambini li trovate qui:
Family hotel, villaggi e destinazioni che fanno animazione online
10 siti, App e canali YouTube per imparare l’inglese
Commenti