Jesolo con i bambini: cosa fare e dove alloggiare

Prendi una spiaggia di sabbia finissima lunga qualcosa come quindici chilometri, come se stessi giocando a Monopoli, mettici strutture ricettive di vario genere gestite da professionisti dell’accoglienza e poi, oltre a una vasta pineta costiera, tanti servizi sempre all’avanguardia, un fitto calendario estivo di manifestazioni, parchi a tema, sport e relax.

spiaggia di Jesolo

Ecco, di questo e di tanto altro, è fatta Jesolo, la celebrata località balneare dell’alto Adriatico che ogni estate vanta più di cinque milioni di presenze.

Jesolo, ben collegata con le principali città del Nord-Est dall’autostrada, ma anche da un efficiente servizio di trasporto pubblico, sorge ad appena 30 Km dall’aeroporto Marco Polo e a 40 dall’aeroporto di Treviso.

Posta in posizione strategica a nord di Venezia, in pratica chiude la laguna veneta garantendo, con la sua variegata ricettività turistica fatta di alberghi, appartamenti, villaggi turistici e campeggi, qualcosa come ottantamila posti letto.

Tra l’altro, Venezia può essere un’idea per una gita da fare in giornata per chi va in vacanza a Jesolo con la famiglia, visto che Piazza San Marco è raggiungibile con poco meno di un’ora e mezza di piacevole navigazione a bordo della motonave in servizio sulla linea Punta Sabbioni / Piazza San Marco. Potete prendere il bus fino a Punta Sabbioni e poi la motonave fino a Piazza San Marco. Il biglietto si può acquistare tramite l’APP dell’azienda dei trasporti ATVO.

 Panorama Jesolo

La rinomata località balneare vanta poi l’isola pedonale serale più lunga d’Europa. D’estate, infatti, dalle 20 alle 6 del mattino, il transito sul lungomare è interdetto al traffico privato da via Navigatori fino a piazza Torino, vale a dire più o meno per una lunghezza di 9 chilometri.

Il punto di ritrovo della bella gente di tutte le età? Senza esitazioni rispondo Piazza Mazzini e poi la vicina Piazza Aurora, teatro di concerti e spettacoli vari. Sapevate che dal 2012 lo skyline di Jesolo è caratterizzato da quelle che per tutti sono le Torri di Jesolo, due grattacieli che, con un’altezza di 78 metri (22 piani), si fronteggiano in Piazza Drago.

Se tutto questo non bastasse, la Jesolo a misura di bambino offre anche un Museo di Storia Naturale ma soprattutto, nell’area adiacente al Centro Commerciale Laguna Shopping, il moderno SEA LIFE Aquarium.

Lido di Jesolo

Sea Life Aquarium

L’acquario Sea Life di Jesolo è aperto tutto l’anno e presenta molte aree tematiche affascinanti per i bambini: il lago di Garda, la laguna di Venezia, le meduse, il tunnel oceanico, le vasche interattive, la vasca ad anello, cavallucci marini, barriera corallina, le razze e gli squali.

Si risparmia parecchio acquistando i biglietti online: 8,25 euro invece di 16,50 per gli adulti, 6,50 euro invece di 13 per i bambini fino a 10 anni.

Poi ci sono anche i vari pacchetti famiglia tra cui quello per 2 adulti e 2 bambini a 42,50 euro totali.   I bambini di altezza inferiore al metro entrano gratis.
Tutte le info su orari e prezzi sul sito ufficiale dell’acquario SeaLife Jesolo.

Balena del Sealife di Jesolo

Aqualandia

Sapete dove si trova Aqualandia il parco divertimenti a tema acquatico numero 1 d’Italia?
Facile, a Jesolo!

Inaugurato nel 1989 si estende su ben 80.000 mq e ripropone un paesaggio in stile caraibico tra isole tropicali, navi, lagune e spiagge.  Oltre alle grandi piscine e i numerosi scivoli, ci sono anche molti spettacoli, attività di animazione e l’area Funnyland dedicata ai più piccoli. Il parco è aperto da maggio a settembre.

Noi non ci siamo ancora stati ma credo che quest’estate colmeremo questa lacuna perchè chi ci segue sa che siamo dei veri appassionati di parchi acquatici.

Ora c’è un’iniziativa carina che potrebbe essere un bel regalo di Natale per tutta la famiglia: se acquistate i biglietti per gli adulti a data aperta entro il 6 gennaio online avrete uno sconto. Li pagherete 25 euro invece di 39 euro e potrete usarli dal 25 maggio all’8 settembre 2019.

Per i bambini sappiate che quelli sotto al metro d’altezza entrano gratis mentre quelli alti meno di 1,40 m pagano ridotto 29 euro (vi conviene comunque il biglietto a 25 euro dell’offerta di Natale).

Trovate tutte le info su costi e orari di apertura sul sito ufficiale di Aqualandia. 

mare di Jesolo

Dove dormire a Jesolo

Se cercate una struttura family per le vacanze estive o per un weekend, vi segnaliamo  l’Hotel Nettuno che si trova proprio di fronte alla spiaggia e nel centro di Lido di Jesolo, vicino a Piazza Mazzini. A conduzione familiare offre due piscine (una all’aperto con idromassaggio e una coperta riscaldata), la spiaggia privata, palestra, centro benessere, colazione a buffet sulla terrazza vista mare e camere speciali per famiglie.

Particolare attenzione è rivolta ai piccoli ospiti: area giochi, piscina per loro, animazione, angolo cottura aperto 24 ore su 24 per preparare le pappe e sterilizzare i biberon, sala interna tv con proiezione di cartoni animati, calcetto, teatrino una volta alla settimana. I bambini vengono intrattenuti con giochi, balli e altre attività dopo i pasti principali.

Hotel Nettuno di Jesolo Camera

camera dell'hotel Nettuno di Jesolo

Ristorante Frontemare dell'Hotel Nettuno di Jesolo

Ristorante fronte mare Hotel Nettuno di Jesolo

Hotel Nettuno Panorama Piscina Mare

Hotel Nettuno Piscina Copertura

La Fabbrica della Scienza

Ma Jesolo non è solo mare perchè dal 26 dicembre 2018 al 1 maggio 2019 ci sarà un motivo in più per visitare questa cittadina fuori stagione: la Fabbrica della Scienza.

Si tratta di una mostra interattiva per bambini e adulti che in maniera divertente permetterà di avvicinarsi ai fenomeni naturali. Si potranno sperimentare ben 100 macchine interattive che arrivano dalla Germania e partecipare ai laboratori didattici sul corpo umano, l’acqua, la matematica, l’elettricità, i suoni e le illusioni sensoriali. Imperdibile, non credete? Potrebbe anche essere un’idea per andare durante il lungo ponte di Pasqua che quest’anno si unisce al 25 aprile.

Biglietto intero 14 euro e bambini dai 4 ai 14 anni 9 euro, promozione famiglia 2+2 a 40 euro.
Tutte le info su orari e costi le trovate sul sito dell’evento: Fabbrica della Scienza.

fabbrica della scienza

Infine vi segnaliamo anche che dal 1 dicembre fino al 13 gennaio a Jesolo c’è il Christmas Village con 70 casette di legno con prodotti artigianali e dolcetti, il grande albero di Natale con Babbo Natale e gli Elfi che raccolgono le letterine dei bambini e in Piazza Aurora lo scivolo Christmas Slide.

Orario:
– tutti i giorni infrasettimanali e il 25 dicembr, dalle 14 alle 20;
– sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle 10 alle 20;
– la notte di Capodanno è prevista l’apertura per tutta la notte.

Post realizzato in collaborazione con l’Hotel Nettuno di Jesolo.

 

About Paolo Merlini

Merlini è uno che entra nelle autostazioni come un pellegrino nella cattedrale di Compostela attendendo la benedizione. Come e meglio di Benigni, potrebbe mandare a memoria tutte le sigle delle aziende di trasporto pubblico, dall’Autostradale alla Zani Viaggi, con gli occhi chiusi e con le mani legate, compresi i relativi indirizzi web

Check Also

Parco Sigurtà - bambino

Parco Sigurtà: come visitarlo, prezzi, parcheggio, mappa

Siamo stati al Parco Sigurtà e vi raccontiamo com'è, quanto è grande, cosa c'è per i bambini, come visitarlo (trenino, golf-cart, bicicletta, shuttle), dove mangiare, dove parcheggiare, quando andare. Nell'articolo anche il link per scaricare la mappa in pdf.