I salatini sono la soluzione giusta per tutte quelle volte in cui dovete portare qualcosa di fatto da voi ad un evento, alla festa della parrocchia o di fine anno della scuola sapendo che non potrà essere scaldato, dovrà essere mangiato in piedi magari senza posate e senza sporcarsi.
Si tratta di una ricetta alla portata di tutti, anche dei bambini.
Se avete poco tempo e non siete cuoche esperte, potete usare la pasta sfoglia surgelata come ho fatto io.
Ecco la ricetta…
Indice dei contenuti
Ingredienti
- 1 scatola con 2 rotoli di pasta sfoglia surgelata
- 1 etto di prosciutto crudo
- 1 etto di prosciutto cotto
- 1 scatola di formaggio già affettato
- il rosso di 1 uovo per lucidare
Procedimento
Bastoncini al prosciutto crudo
Dopo aver scongelato la pasta sfoglia (circa 2 ore a temperatura ambiente), stendetela su un piano di lavoro spolverato con poca farina.
Anche se è già stesa dovrete comunque renderla un po’ più sottile.
Con la rondella per la pizza o con il coltello, tagliate tante striscioline di circa 2X15 cm (per i bambini 10 cm).
Più lunghi sono, più facilmente si romperanno.
A questo punto tagliate con le forbici delle striscioline di prosciutto crudo della stessa dimensione delle strisce di pasta e ponetele sopra come nella foto sotto.
Quindi arrotolate le strisce formando come delle eliche e cercando di non far uscire il prosciutto.
Se resta difficile ai bambini, potete fargli fare un rotolino sul piano di lavoro come si fa con le strisce di pasta frolla che si mettono sulla crostata a formare il reticolo.
Man mano che li preparate adagiateli su un testo ricoperto di carta da forno e se vi piacciono più dorati, spennellateli con un po’ di rosso d’uovo.
Cuocete a 180° in forno già caldo per circa 20 minuti e nel frattempo preparate l’altro tipo.
Quadratini cotto e formaggio
Stendete la pasta sottile e tagliate dei quadrati di circa 5 x 5 cm.
Ritagliate con il coltello dei quadratini di formaggio di circa 3 x 3 cm e con le forbici il prosciutto cotto della stessa misura.
Ponete sopra alla pasta il formaggio e poi il prosciutto, poi richiudete come un pacchettino stando attenti a sigillare bene, altrimenti potrebbe uscire il formaggio nella cottura.
Se preferite che abbiano un color caramello potete spennellarli con il rosso d’uovo.
Nella mia foto potete vedere la differenza, quelli a sinistra sono lucidati con il rosso d’uovo mentre sul lato destro sono “al naturale”.
Cuocete a 180° per circa 20 minuti senza farli scurire troppo. Potete sbizzarrirvi utilizzando anche altri ripieni come wurstel o pasta di acciughe, il procedimento sarà lo stesso.
E se volete vedere tutti i passaggi, potete accedere al canale Youtube di mio figlio dove troverete il Video della preparazione dei salatini al prosciutto
Commenti