Marche

Foce di Montemonaco e la Piana della Gardosa

A meno di 10 Km dal centro storico di Montemonaco, questa frazione è nota per la grande bellezza dei suoi panorami.

La presenza di un bar e di un ottimo rifugio/ristorante tipico oltre alla possibilità di fare una lunga passeggiata facile inoltrandosi nella Piana della Gardosa, lo rendono il luogo ideale per una gita domenicale.

Con numerosi parcheggi per auto e camper, Foce di Montemonaco è altresì conosciuto per essere il punto di partenza della più classica delle escursioni del Parco dei Monti Sibillini: l’ascesa al Lago di Pilato.

Una passeggiata facile nella Piana della Gardosa

Il Lago di Pilato, un circoscritto specchio d’acqua di origine glaciale ad un’altitudine di 1.941 m s.l.m., sorge a breve distanza dalla cima del Monte Vettore ed è collegato al fondovalle da un trekking lungo e faticoso adatto solo ad escursionisti esperti.

Però nella prima parte, 2 Km circa, il sentiero è composto di una strada sterrata, un’ampia carrareccia di ghiaia che attraversa la Piana della Gardosa salendo dolcemente.

Questo tratto è alla portata di ogni camminatore.

Si marcia costantemente con lo sguardo puntato verso il Vettore attraversando il vasto pianoro lambito da folte zone boscose.

Ci sono almeno 2 abbeveratoi dove è possibile rifornirsi d’acqua potabile: il secondo, quello più a monte sorge all’ombra di una quercia centenaria.

Alla fine della strada brecciata, dopo un’oretta di cammino, inizia il sentiero vero e proprio che sale verso il Lago di Pilato, ma noi consigliamo alle famiglie con bambini di rifare la strada a ritroso per tornare al rifugio.

Dove mangiare a Foce di Montemonaco

È un’istituzione da queste parti, locale storico dove si è accolti sempre come amici di lunga data.

D’estate c’è la possibilità di mangiare all’aperto con vista sulle montagne ma nelle giornate troppo calde è preferibile la sala interna climatizzata.

Cucina casereccia e prodotti locali fanno di questo ristorante un luogo dove si torna sempre con piacere.

Inoltre il Rifugio Taverna Della Montagna dispone di 20 camere da letto alcune anche con 4/5 posti letto, il che lo rende il luogo perfetto per un weekend sui Sibillini.

Lì vicino segnaliamo che l’antica Chiesa di San Bartolomeo, risalente al XIV secolo, è attualmente oggetto di restauro.

Sulla zona di Montemonaco potete leggere anche:

 

 

 

 

 

 

 

Paolo Merlini

Merlini è uno che entra nelle autostazioni come un pellegrino nella cattedrale di Compostela attendendo la benedizione. Come e meglio di Benigni, potrebbe mandare a memoria tutte le sigle delle aziende di trasporto pubblico, dall’Autostradale alla Zani Viaggi, con gli occhi chiusi e con le mani legate, compresi i relativi indirizzi web

Condividi
Pubblicato da
Paolo Merlini

Articoli recenti

20 cose da fare Parigi con bambini

Parigi è una delle destinazioni europee più visitate dalle famiglie per Disneyland Paris, l'unico parco…

5 giorni fa

Disneyland Paris: trucchi per risparmiare

Tanti consigli per risparmiare a Disneyland Paris: andare in giornata da Parigi, i pacchetti hotel+parco,…

1 settimana fa

Vacanza al mare in compagnia del vostro cane ad Albarella

Cosa trovate sull'Isola di Albarella se andate in vacanza con il vostro cane: i servizi,…

2 settimane fa

15 cose da fare Madrid con bambini e ragazzi

Cosa fare a Madrid con bambini e adolescenti? Le zone migliori dove dormire, i locali…

1 mese fa

La città dei bambini di Genova

Tutto sulla Città dei Bambini di Genova: il nuovo percorso, cosa c'è, dove si trova,…

2 mesi fa

Welcome to Rome: la nostra recensione

Dopo aver camminato per ore tra le piazze e i monumenti di Roma, dove portare…

2 mesi fa