Marche

Leguminaria 2024: una bella festa per le famiglie!

Leguminaria 2019, una manifestazione sempre attenta alle esigenze delle famiglie: il programma, le attività per i più piccoli, i prezzi…

3 mesi fa

Forca di Presta: sentiero per tutti e giro ad anello

Abbiamo percorso il sentiero per tutti di Forca di Presta e completato anche l'anello per Machialta, com'è il percorso, dove…

4 mesi fa

Il Percorso delle Acque di Pieve Torina

Siamo stati a provare il Percorso delle Acque a Pieve Torina nelle Marche: com'è la passeggiata, come raggiungerla, cosa fare…

5 mesi fa

Sefro: il Bosco Incantato e il borgo

Siamo stati a visitare il Bosco Incantato di Sefro e vi diciamo com'è, come raggiungerlo e cosa vedere nei dintorni.

1 anno fa

Il sentiero Li Vurgacci di Pioraco

Siamo stati al sentiero Li Vurgacci di Pioraco, vicino Macerata. Com'è, da dove parte, quanto è lungo, i mostri, cosa…

1 anno fa

Itinerario alla scoperta dei borghi più belli del Montefeltro

Un itinerario in auto o in camper alla scoperta di quattro borghi storici delle Marche tra natura, arte, storia, cicloturismo…

2 anni fa

Sentiero natura di Amandola

Abbiamo percorso il sentiero natura di Amandola, una passeggiata molto panoramica adatta a tutti solo abbastanza lunga, nel post tutte…

2 anni fa

Museo della Sibilla Montemonaco

Siamo stati a visitare il Museo della Sibilla di Montemonaco. Vi raccontiamo cosa c'è da vedere, dove si trova e…

2 anni fa

Foce di Montemonaco e la Piana della Gardosa

Una gita con una passeggiata facile per bambini e ragazzi a Foce di Montemonaco inoltrandosi nella Piana della Gardosa.

2 anni fa

Cosa fare nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Cosa fare nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dove mangiare, dove dormire, dove acquistare prodotti tipici.

2 anni fa