Se ci seguite da un po’ sapete che noi adoriamo il Natale e tutti gli eventi legati a questo magico periodo dell’anno in cui gli adulti riescono a rubare un po’ di felicità ed emozione dagli occhi dei loro figli.
Sì, perché voi lo sapete che la felicità è contagiosa?
Quando i bambini si emozionano, ridono, cantano, sono allegri… un po’ per osmosi lo siamo anche noi.
Vi volevamo raccontare il Villaggio di Finale Ligure all’apertura, grazie ai nostri inviati sul campo Roberta, Roberto e il piccolo Matteo del blog Tre Cuori e Una Valigia.
Purtroppo il cattivo tempo di fine novembre ha imposto ai nostri amici di rimandare la loro visita.
Il 21 e il 22 dicembre potrete comunque seguirli sui canali di Italiaconibimbi: pagina Facebook e Stories Instagram.
Nel frattempo, abbiamo pensato di presentarvi l’evento con il suo fitto programma, nel caso foste intenzionati ad andare prima di quella data.
Indice dei contenuti
Cosa c’è da fare al Villaggio di Natale di Finale Ligure
Quest’anno ci sono tante attrazioni per le famiglie nel Magic Land e nel Mondo di Babbo Natale, i tradizionali mercatini allestiti nei chioschi di legno, gli spettacoli a tema, la cena con Babbo Natale e la possibilità di dormire all’interno del Villaggio di Natale nella sistemazione che più preferite (hotel, residence o campeggio).
Il Mondo di Babbo Natale
Qui troverete il Villaggio degli Elfi con la Fabbrica dei giocattoli dove i bambini potranno partecipare ai laboratori creativi per realizzare un ricordo da portare a casa.
Nella Casa di Babbo Natale potranno anche imbucare la letterina.
Magic Land
Qui i bimbi potranno divertirsi con:
- il grande gonfiabile Il Castello di Babbo Natale;
- la teleferica Il Volo del Dragallo;
- i giochi di abilità del Magic Park;
- gli acquascontri di Bumper Boat;
- i gokart della Segway OH-OH Car del circuito della North Pole Rute;
- la pista di pattinaggio;
- il presepe e il Grande Abete;
- l’ottovolante Slitta di Babbo Natale;
- la renna meccanica Rudolph;
- il battesimo della sella sui Pony games;
- l’igloo della Città in miniatura;
- il Dragallo Club;
- la Bottega di Natale;
- la storia illustrata della magia;
- il Museo delle Renne;
- il trenino Tartaruga Express che collega il Villaggio di Natale con Finalmarina e Finalborgo (uno dei borghi più belli d’Italia).
I mercatini di Natale
Fino al 21 dicembre nei fine settimana e dal 21 al 24 dicembre tutti i giorni, i tradizionali mercatini di natale saranno allestiti negli chalet in legno e offriranno prodotti tipici, oggetti d’artigianato fatti a mano provenienti dalla Liguria e dal Piemonte.
Gli spettacoli di Natale
La Magia del tempo
Tutti i giorni alle 15 e alle 17 la compagnia di acrobati Mr. David and the family Dem mette in scena uno spettacolo a tema natalizio.
Elfo Show
Tutti i giorni alle 16.30 gli elfi nel loro villaggio raccontano storie magiche per tutti i bambini
Elfo Dance
Tutti i giorni alle 11.45, 14.30 e 17.30 c’è la baby dance degli Elfi per ballare tutti insieme.
Il Villaggio di sera
Dal 23 novembre per chi alla sera non è stanco, ci sono gli spettacoli del sabato sera: varietà e performance di danza per trascorrere un’allegra serata in famiglia.
Quando?
Di sabato ovviamente!
GiuEle Fidelity Pass
Chi si iscrive online al club del Mondo di GiuEle otterrà sconti e vantaggi speciali con il programma fedeltà “ritorni&risparmi” oltre a 2 gettoni in omaggio da ritirare alla cassa del Villaggio.
Le Christmas Gift
Non sapete cosa regalare a Natale ai vostri bambini, nipotini o figli di amici?
Perché non una giornata al Villaggio di Natale di Finale Ligure? Potete ordinare la gift card direttamente online.
A Cena con Babbo Natale
Un’esperienza molto originale da fare al Villaggio è la cena con Babbo Natale tutti i venerdì sera al Ristorante da GiuEle dal 20 novembre al 20 dicembre (1 euro per ogni coperto sarà devoluto al Gaslini).
Dormire nel Villaggio
Per un’esperienza ancora più immersiva si può dormire nel Villaggio di Finale Ligure scegliendo la sistemazione preferita tra hotel, residence e campeggio.
Tutte le offerte di soggiorno le trovate su Ilvillaggiodigiuele.it e sul sito eurocampingcalvisio.it
Il Ristorante da Giuele
Cosa si mangia al Villaggio? Piatti di carne e di pesce della cucina ligure, quelli della tradizione alpina come la Bourguignonne, la Raclette, la Pierrade, la pizza e i menù per i bimbi.
Potete anche decidere di festeggiare qui il vostro Pranzo di Natale o il Cenone di Capodanno (spettacolo, intrattenimento, fuochi d’artificio e musica dal vivo).
Maggiori info sul sito ristorantedagiuele.it
Insieme a chi vuoi bene
Un motivo in più per promuovere quest’evento: quest’anno il Villaggio di Natale di Finale Ligure sostiene l’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova devolvendo una percentuale del ricavato alla onlus che si adopera per aiutare i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Quindi andando al villaggio contribuirete anche voi ad una buona causa.
Cercate il bollino rosa vicino ai pacchetti e alle esperienze in vendita online, potrete regalare del tempo ai piccoli pazienti del Gaslini.
Tutto il programma dettagliato e le altre informazioni le trovate sul sito ufficiale Il Natale di Giuele.
Post realizzato in collaborazione con il Villaggio di Natale di Finale Ligure.
Se volete conoscere meglio i nostri inviati speciali, li trovate sul loro blog Tre cuori e una valigia.