Allergia agli acari dei bambini: come si fa in viaggio?

Le mamme non sono perfette. Le mamme sbagliano.

Sarà capitato anche a voi di non capire subito un problema o una malattia di vostro figlio, ma sono sicura che poi avete provato a rimediare cercando la migliore soluzione possibile.

Ho sempre saputo che il figlio numero 2 fosse quello più delicato di salute, si ammalava più degli altri compagni, ai tempi dell’asilo erano molti di più i giorni che trascorreva a casa di quelli a scuola.

Tosse e raffreddore ancora oggi lo accompagnano per tutto l’inverno e spesso questi lievi malanni si trasformano in otiti, bronchiti, perfino polmoniti!

Qualche settimana fa, spinta dal medico di famiglia, mi sono decisa a ripetere le prove allergiche nel reparto di pediatria della nostra città. A 3 anni erano risultate tutte negative, questa volta invece i test hanno svelato una forte allergia a 2 tipi di acaro. In base alla mia esperienza, vi consiglio di ripeterle dopo qualche anno se avete dubbi.

Ecco finalmente spiegato il raffreddore cronico, i risvegli notturni, il russare, la dermatite atopica e tanti altri malesseri per i quali non trovavo una causa.

Come dicevo, mi sono pentita di non averle ripetute prima, ma poi ho cercato di rimediare al mio errore cambiando tutto quello che potevo nel nostro stile di vita.

dormire bene

I rimedi per l’allergia agli acari

Ho acquistato copri-materasso e copri-cuscini antiacaro, ho aumentato la frequenza delle pulizie in casa, tanto che ora cambio ogni settimana la biancheria da letto del figlio allergico e la lavo a 60°.

Ho acquistato un nuovo aspirapolvere provvisto di filtro Hepa (filtro ad alta efficienza del particolato dell’aria che sostanzialmente serve ad evitare che la polvere torni nella stanza dopo averla aspirata), eliminato peluche, giubbotti in piuma d’oca, tende e piumoni dalla camera da letto.

 

piumini invernali

Piumone del letto

 

Ma tutto questo non basta per chi è spesso in giro come noi. Ecco, mi sono chiesta subito “ma in viaggio come si fa”?

Per noi che viaggiamo tanto è abbastanza normale che qualche volta capiti una camera d’albergo o un ostello polveroso e anche se fosse la stanza più pulita del mondo, comunque non ci sarebbero garanzie sul materasso e sul cuscino.

Ho scoperto da poco che la soluzione esiste e sono i Kit da viaggio “Sleep Tight”, letteralmente “Dormi bene”.

I Kit da viaggio per gli allergici

Ci sono 4 tipi di prodotto che potete acquistare per i vostri viaggi con bambini allergici agli acari:

1) Copricuscino antiacaro salva sonno per creare una barriera tra gli acari e il viso del vostro bambino.

Il cuscino è l’ambiente preferito da acari, muffe e batteri.  La soluzione è un piccolo pacchettino che occupa poco spazio in valigia, asciuga velocemente e si può lavare fino a 90°. Costa 16 euro.

Kit copri cuscino da viaggio

 

2) Sacco lenzuolo da viaggio per avere il massimo dell’igiene separando il bimbo da cuscino e materasso o dal sacco a pelo.

È realizzato in microfibra di Poliestere, leggero e compatto, occupa poco spazio ripiegato nella sua bustina ed è lavabile fino a 90°. Costa 24,90 euro.

 Kit sacco lenzuolo

3) Set antiacaro da viaggio Nuvola è un coprimaterasso a cuffia con elastici + copricuscino con cerniera.

È realizzato in 100% polipropilene ed è lavabile fino a 60°. Asciuga rapidamente ed è adatto a alberghi, case vacanze, B&B. , appartamenti in affitto. Costa 35 euro.

Coprimaterasso nuvola da viaggio antiacaro

4) Set antiacaro da viaggio Sogno è un copri-materasso a cuffia con elastici + copricuscino con cerniera.

È realizzato in microfibra di poliestere ed è lavabile fino a 90°. Asciuga rapidamente ed è adatto a alberghi, B&B, appartamenti in affitto. Costa 49 euro.

Coprimaterasso sogno antiacaro da viaggio

I kit da viaggio “Sleep Tight” li trovate tutti sul sito AllergoSystem  specializzato nei prodotti per i soggetti allergici.

Sul sito, oltre ai prodotti da viaggio, trovate anche coprimaterasso, copricuscini, copripiumini, cuscini, trapunte, prodotti per la pulizia e creme per la dermatite atopica.

Se anche voi avete scoperto da poco che vostro figlio è allergico, potete trovare qualche consiglio utile in questi articoli:

Il bambino è allergico agli acari della polvere

Allergia agli acari della polvere come gestirla. 

 

coperture per i letti

Ma ora che ci siamo attrezzati con i kit da viaggio antiacaro torniamo a parlare di viaggi, se volete leggere di quella volta che abbiamo dormito in un ostello trovate tutto su Monaco Low-Cost mentre se preferite la soluzione dell’appartamento, maggiori info sono su come funzionano i siti per prenotare case vacanza e appartamenti. 

 

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

Val di Fassa - bambino

In montagna con bambini: i nostri consigli

I montagna con i bambini: quale località scegliere, come vestirli e cosa mettere in valigia, l'attrezzatura e gli indispensabili, le guide.

Commenti

Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *