Le Terme di Bibione: piscine e Spa per tutta la famiglia

Per noi che amiamo il mare ma anche lasciarci coccolare dall’acqua termale, una località marina che offre le terme vicino alla spiaggia è proprio il massimo.

Le terme di Bibione sono attrezzate con diverse aree che soddisfano le esigenze di adulti e bambini tra piscine esterne ed interne, area wellness con vati tipi di saune e bagno turco, trattamenti di bellezza e cure termali.

Terme di Bibione - insegna

Terme di Bibione - piscina grande fuori

Terme di Bibione - piscina grande dal ristorante

Piscine termali

Il parco termale di Bibione si trova a pochi metri dalla spiaggia ed offre sia piscine al chiuso che all’aperto con cascate, lettini idromassaggio, geyser e funghi. In tutta l’area delle piscine sono ammessi anche i bambini, solo è obbligatorio l’uso del pannolino contenitivo per i minori di 3 anni.

L’area esterna comprende una piscina davvero enorme circondata da un bel prato allestito con ombrelloni e lettini, una piscina rotonda circondata da un percorso caldo/freddo, una piscina rotonda più bassa.

La parte esterna è collegata con quella interna attraverso un passaggio in acqua, ciò rende possibile fare il bagno all’aperto anche durante la stagione invernale: immergersi nell’acqua calda mantenuta costante a 33°-34° è davvero un piacere!

La piscina interna principale è molto grande ed ha varie zone con idromassaggio sui lati e cascatelle d’acqua, oltre ad una vasca rotonda piccola, un ponticello in legno, tanti lettini tutt’intorno per rilassarsi.

Terme di Bibione - piscina interna dall'alto

Terme di Bibione - fungo

Terme di Bibione - mamma e bambino

Terme di Bibione - piscina interna

Le piscine si trovano al piano terra insieme agli spogliatoi, al primo piano ci sono l’area wellenss e un bar/ristorante, mentre al secondo piano trovate la SPA Beauty Farm e un Lounge Bar.

Non è facilissimo trovare le piscine e la biglietteria dall’ingresso principale dello stabilimento termale che è molto grande, vi consiglio di chiedere informazioni appena entrati per farvi spiegare dove dovete andare, noi ci siamo persi!

Tutti i prezzi dei biglietti per le piscine con le riduzioni per i bambini (2-4 anni) e i ragazzini (5-12 anni) le trovate sul sito delle Terme di Bibione.

Ci sono ingressi di 3 ore, 4 ore o giornalieri. Dal lunedì al venerdì l’ingresso costa meno del weekend e dei festivi, quindi, se avete la possibilità, vi conviene andare durante la settimana.

Terme di Bibione - piscina grande esterna

Terme di Bibione - esterni

Terme di Bibione - percorsi piscina

Terme di Bibione - piscina bassa

Terme di Bibione - piscina esterna lato

Terme di Bibione - piscina granda dal ristorante

Terme di Bibione - terrazza ristorante

Terme di Bibione - ombrellone

Area Wellness

  • piscina con idromassaggio di acqua termale a 35°C , si trova all’aperto con vista pineta e mare.
  • bagno ipersalino, trattamento di inalazione per le vie respiratorie alla temperatura di 50° e umidità del 60%
  • docce emozionali, massaggianti con aromi balsamici e cromoterapia.
  • bagno turco alla temperatura di 44° con un’umidità del 100% e l’inalazione di erbe essenziali
  • bagno alle erbe, alla temperatura di 42° con un’umidità del 100%
  • polarium a 16° con  essenze nebulizzate al mentolo e all’eucalipto
  • saune finlandesi alla temperatura tra i 90° e i 100° con un’umidità tra il 10% e il 15%  per una depurazione totale dell’organismo
  • cabina salina secca a 27° con pareti ricoperte di mattoni di sale dell’Himalaya
  • biosauna, bagno di vapore tra i 70/75° e umidità tra il 40% e il 50%

Come in tutti gli stabilimenti termali, è vietato l’accesso in sauna e nelle diverse cabine ai minori di 16 anni.
Inoltre, è sconsigliato restare per più di 20 minuti di seguito nelle vasche termali, è bene fare delle pause tra un bagno e l’altro.

NB= nei periodi di maggiore diffusione del Covid alcuni trattamenti vengono sospesi, vi consiglio di telefonare prima di andare per sapere cos’è attivo in quel momento e se è compreso nel biglietto che volete acquistare.

saune delle Terme di Bibione

sauna Augfuss alle Terme di Bibione

Trattamento Spa Junior

Alle Terme di Bibione oltre ai trattamenti nella Spa per gli adulti, ne propongono anche alcuni per i bambini e i ragazzi con prodotti specifici per loro dai profumi golosi.

Il trattamento avviene in due tempi: prima c’è la detersione della pelle con la modalità Bolle oppure quella Schiuma entrambe alla caramella, miele, panna o yogurt poi il massaggio delicato da scegliere tra i gusti:

  • crema alla panna e cioccolato,
  • olio candela al miele,
  • crema soffice allo yogurt di frutti tropicali,
  • olio all’aroma di caramello.

Il trattamento dei bambini si può abbinare a quello degli adulti per vivere l’esperienza in famiglia.

Bolle panna del trattamento Spa Junior

Spa Junior trattamento bolle al miele

Le Cure Termali

Le acque delle Terme di Bibione costituiscono un valido aiuto per combattere le principali patologie respiratorie di adulti e bambini come riniti, sinusiti, bronchiti, faringiti, otiti e per ridurre i disturbi derivanti da artrosi, reumatismi, fibromialgia, varici, insufficienza venosa e problemi muscolari.

Queste le cure che si possono fare: falgobalneoterapia, cure inalatorie, cure otorinolaringoiatriche, riabilitazione vascolare, riabilitazione respiratoria.

Le Terme di Bibione sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale per la cura di alcune patologie in modo da poter usufruire di un ciclo di cure di 12 giorni consecutivi in due settimane, dietro presentazione di ricetta-prescrizione del medico di famiglia o dello specialista.

Terme di Bibione - ingresso

Terme di Bibione - piscina esterna prato

In questo articolo sono presenti servizi in collaborazione con aziende del settore. Se state programmando una vacanza in zona potete leggere il nostro articolo sui Villaggi e campeggi a Bibione e Cosa fare a Lignano Sabbiadoro con bambini e ragazzi.

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

Caribe Bay - Jesolo - ragazzo - piscina di Shark Bay

Caribe Bay, l’isola dei Caraibi di Jesolo

Siamo stati a Caribe Bay, vi raccontiamo quali attrazioni ci sono, le spiagge, cosa c'è per i bambini e per gli adulti, come risparmiare, come arrivare, le cose da sapere prima di andare.

Commenti

Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *