Gli occhi dei bambini che brillano, la musica natalizia che risuona nell’aria, un albero di Natale gigante, la slitta, l’ufficio postale, le letterine, Babbo Natale che prende in braccio i più piccoli… ma dove siamo?
In Lapponia?
No, molto più vicino a casa nostra.
Siamo in Toscana e più precisamente nel Castello di Montepulciano che, oramai da quattro anni, sotto le feste si trasforma nella Casa di Babbo Natale per la gioia di tutti i bambini.
La cornice è quella di uno dei più bei borghi toscani tra la Val D’Orcia e la Valdichiana che, ogni anno da metà novembre fino al 6 gennaio, ospita Natale a Montepulciano, un evento ricco di iniziative per grandi e piccini.
Il centro storico tutto addobbato a festa diventa ancora più suggestivo grazie al caratteristico Mercatino di Natale con le sue casette di legno che offrono prodotti artigianali, cibi caldi e piatti tipici locali.
Senza dimenticare le enoteche dove si possono degustare i vini per i quali la cittadina toscana è famosa in tutto il mondo.
Purtroppo la pioggia ha un po’ rovinato la nostra visita al mercatino che si trova a pochi metri dalle mura del Castello di Babbo Natale in Piazza Grande, in via San Donato e nelle vie adiacenti.
Ma la vera attrazione per le famiglie è senza dubbio la Casa di Babbo Natale allestita dentro al Castello. A noi è piaciuta moltissimo, siamo rimasti sorpresi dalle ambientazioni, belle anche per gli adulti.
Un’atmosfera coinvolgente che non sa di finto, come a volte accade in queste situazioni, tanto che ti ritrovi con il cuore leggero e la testa sognante già come entri nel giardino illuminato dalla luce blu.
Arrivano gli elfi ad accoglierti, guardi il grande albero di Natale, ti dondoli un po’ sull’altalena… poi sali sulla slitta per la foto di rito ed è fatta, ogni ritrosia è perduta e l’allegria ti ha contagiato.
Tutta la visita, stanza dopo stanza, è un viaggio nel mondo magico di Babbo Natale:
Noi abbiamo parcheggiato nella piazzetta vicino all’ufficio turistico per vedere bene tutto il paese e fare una passeggiata per le vie del borgo, prima di arrivare al Castello di Babbo Natale di Montepulciano. Se avete i bambini piccoli e passeggini da spingere, non ve lo consiglio, la strada è tutta in salita.
C’è un parcheggio proprio vicino al Castello molto più comodo e solo nei giorni festivi di grande affluenza è prevista la navetta che collega gli altri parcheggi.
Mercatino di Natale
Castello di Babbo Natale
Maggiori informazioni sui parcheggi, orari e prezzi le trovate su NataleaMontepulciano.it.
Si ringrazia l’associazione ViviMontepulciano per averci ospitato nel Castello di Babbo Natale e averci così permesso di raccontarlo sul nostro blog.
Abbiamo percorso il sentiero natura di Amandola, una passeggiata molto panoramica adatta a tutti solo…
Abbiamo percorso il sentiero per tutti di Forca di Presta, vi raccontiamo com'è il percorso,…
Siamo stati a visitare il Museo della Sibilla di Montemonaco. Vi raccontiamo cosa c'è da…
Una gita con una passeggiata facile per bambini e ragazzi a Foce di Montemonaco inoltrandosi…
Cosa fare nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dove mangiare, dove dormire, dove acquistare prodotti…
Abbiamo provato una Smartbox e vi lasciamo la nostra recensione con tutti i pro e…