Explora, il museo educativo per bambini a Roma

Se andate a Roma con i bambini, sarà una vera sorpresa trovare un museo a loro dedicato proprio nel centro della città: si può giocare, sperimentare, correre e alzare la voce senza creare imbarazzo ai propri genitori.

La particolarità di questo posto è proprio quella di essere dedicato ai bimbi più piccoli, quelli che non sono ancora pronti per acquari e musei scientifici. In realtà non è un museo vero e proprio, ma piuttosto un luogo dove i bambini possono imparare giocando.

Explora museo dei bambini di Roma

I giochi di Explora il Museo dei bambini di Roma

Facciamo la spesa nel supermercato che spiega l’alimentazione bilanciata e le etichette;

Che forza il vento è la struttura circolare della foto sopra per scoprire e giocare con il vento;

Economiamo per guadagnare, risparmiare e spendere è il nuovo percorso dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni;

Pesca sostenibile è un percorso interattivo per scoprire insieme l’ambiente marino dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni;

Plastica preziosa è la nuova esposizione interattiva per raccogliere, riusare e riciclare gli imballaggi di plastica;

Prossima fermata Explora per pilotare dalla cabina di guida la ricostruzione del nuovo Freccia Rossa 1000 che viaggia sospeso a due metri e mezzo di altezza;

il gioco dell’orto per i bambini dai 3 ai 5 anni che si divertiranno un mondo a nascondersi nell’albero e a giocare con gli ortaggi;

la seconda vita dei PFU. Cosa sono i PFU? Non ve lo dico, dovete andare ad Explora Museo dei bambini per scoprirlo insieme a loro;

i giochi d’acqua (tranquille mamme ci sono i grembiulini di plastica) della grande vasca centrale per divertirsi con vortici, dighe, la ruota leonardesca, tubi, getti d’acqua;

arrivano i pompieri con il vero camion, si indossano caschi e stivali per sentirsi tutti vigili del fuoco (da 3 a 12 anni);

il percorso tattile per i bimbi dai 3 ai 5 anni ma anche per i più grandi, per sfidarsi a riconoscere gli oggetti e i materiali più diversi;

il gioco di squadra con i granuli di PET per farli spostare lungo il percorso grazie alla vite di Archimede e alle manovelle, un gioco davvero divertente che terrò occupati i bimbi per un bel po’ di tempo;

Kitchen per saperne di più su quello che mangiamo ed educare i bambini al consumo consapevole (6-12 anni);

il percorso pesi e misure per bambini dai 3 ai 10 anni;

piccoli esploratori nell’area gioco sicura per i bambini da 0 a 3 anni.

Le attività ad Explora sono libere, quindi in alcuni casi, è necessaria la partecipazione del genitore per aiutare i bambini più piccoli nei giochi. Invece nello spazio del riciclo si svolgono i laboratori con i ragazzi del Museo che in questo caso interagiscono con i bambini.

Mio figlio più piccolo si è molto divertito al laboratorio sulla carta, vi consiglio vivamente di iscriverli perché ho notato invece poca partecipazione da parte della maggior parte dei bambini che, intenti a giocare, non si sono nemmeno accorti dell’inizio del laboratorio.

I laboratori, divisi per fasce d’età, sono gratuiti e sono di tre tipi: creativi, scientifici o di tinkering (attività manuali).
Ai laboratori ci si iscrive appena entrati e si viene chiamati al momento dell’inizio.

Explora museo dei bambini di Roma

Explora museo dei bambini di Roma

Il veicolo Niq ad Explora museo dei bambini di Roma

I laboratori educativi per i ragazzini più grandi su ecologia e ambiente si svolgono al primo piano dove si trovano anche alcune mostre temporanee.

Quando siamo andati noi c’era Feed Your Mind una mostra sull’alimentazione ma voi ne troverete altre perché le mostre cambiano sempre. In ogni caso il secondo piano è riservato ai bambini più grandi delle elementari e delle medie.

Molto curato e grazioso il bookshop, perfetto in primavera e in estate il giardino attrezzato per i giochi (l’acqua e la sabbia che portate a casa sui vestiti è gratis) e se volete pranzo al ristorante interno o spuntino al bar.

Noi abbiamo testato anche il ristorante e devo dire che c’è un buon rapporto qualità/prezzo visto che il costo è contenuto. Insomma non manca nulla a questo posto che secondo noi è davvero imperdibile per chi si va a Roma con bambini da 0 a 12 anni. Noi ci siamo stati tre volte!!!

Feed Your Mind ad Explora sazietà ed emozioni

Comporre il pasto bilanciato alla mostra Feed Your Mind ad Explora

Informazioni pratiche per visitare Explora

Explora si trova in Via Flaminia 82, a due passi da Piazza del Popolo.
L’accesso è a numero chiuso ed è organizzato in turni di 1 ORA E 45 MINUTI.

Importante: è obbligatorio prenotare la visita il sabato ed i festivi, ma è consigliato farlo anche nei giorni feriali.

I biglietti prenotati vanno ritirati in biglietteria 15 minuti prima dell’orario di ingresso. Noi abbiamo prenotato e acquistato i biglietti on-line per accedere direttamente al museo evitando la fila.

Orari dei vari turni, costo dei biglietti a seconda dell’età, e altre info le trovate sul sito ufficiale del museo: mdbr.it 

 

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

Colosseo - facciata esterna

Come prenotare il Colosseo e le visite guidate per famiglie

Mi vergogno un po’ a scriverlo qui, ma noi che abbiamo girato mezza Europa con …

Commenti

Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *