Forse ci siete stati tante volte, magari la conoscete anche meglio di me, ma se proprio ora avete deciso di visitare Roma con bambini al seguito, partite dall’idea che sarà una visita completamente diversa.
Se non volete che una piccola vacanza si trasformi in un incubo, vi consiglio di programmare le cose da fare e da vedere con loro nella città eterna via dalla pazza folla dei turisti!
Scordatevi Piazza di Spagna, il Pantheon, la Basilica di San Pietro e la Fontana di Trevi…non è di questo che volevamo parlarvi, ma di posti dove i vostri figli non pianteranno capricci estenuanti e si divertiranno veramente insieme a voi.
Dopo numerose esperienze negative abbiamo capito che solo se l’itinerario di viaggio è costruito a misura di bambino possiamo pensare di portarceli dietro. Da quando abbiamo adattato l’itinerario di viaggio alle loro esigenze, viaggiare è diventato più semplice.
Andare a Roma con bambini piccoli significa avere l’imbarazzo della scelta per le cose da fare e da vedere con loro, basta cambiare punto di vista. Potete spaziare dai musei ai parchi, dagli animali alla scienza, dal teatro ai videogiochi.
Indice dei contenuti
Cosa fare a Roma con bambini
Di seguito trovate una breve lista di tutte le attività che vi consigliamo di fare con i vostri figli. Se volete informazioni dettagliate potete cliccare sul nome in grassetto per leggere gli articoli di approfondimento in cui vi diamo qualche consiglio dopo averli sperimentati con i nostri bimbi.
1 Explora: il Museo dei bambini di Roma
Explora il museo dei bambini di Roma è un posto consigliato anche ai più piccini, con attività adatte perfino ai bambini con meno di 1 anno. Per i più grandi ci sono laboratori creativi e di cucina, mostre ed eventi.
Il posto ideale in caso di pioggia perché è tutto al chiuso.
2) Il Bioparco
Il Bioparco è molto più di un giardino zoologico, un vero e proprio parco nel cuore della città, con fini didattici e di conservazione della specie in via di estinzione.
Molto vicino a Villa Borghese è la meta ideale per una giornata di sole in primavera o inizio estate purché non faccia troppo caldo (cliccate sul link per saperne di più).
3) Il Teatro San Carlino
Poco conosciuto da chi non abita a Roma è il Teatro San Carlino che si trova proprio dentro al parco di Villa Borghese e offre spettacoli di burattini di altissimo livello con la partecipazione di attori in carne ed ossa che riescono ad appassionare e coinvolgere anche i bimbi più vivaci (nel link la nostra visita).
4) La Ludoteca Casina di Raffaello
Nel parco di Villa Borghese le sorprese non sono finite per le famiglie perché al suo interno c’è un posto particolarmente adatto ai bimbi della scuola materna ed è la ludoteca Casina di Raffaello
5) Tecnotown a Villa Torlonia
Un altro parco che merita senza dubbio una visita è Villa Torlonia, ospita diversi musei interessanti, ma quello che farà divertire davvero i vostri piccoli “nerd” è la Ludoteca tecnologica di Tecnotown .
Giochi, esperimenti, scoperte scientifiche e la magia dei mattoncini LEGO utilizzati per costruire piccoli robot… facile immaginare che ai miei è piaciuto tantissimo!
6) Cinecittà
Gli appassionati di cinema non possono mancare invece una giornata a Cinecittà partecipando alla visita guidata per famiglie e ai laboratori per bambini.
Se volete sapere come raggiungerla e come si svolge la visita cliccate qui.
7) Il Museo civico di Zoologia
A pochi metri dal Bioparco e comunque molto vicino a Villa Borghese si trova anche il Museo civico di Zoologia di Roma che merita una visita se i vostri bimbi sono appassionati di animali. Là ne troverete di ogni tipo… anche se tutti imbalsamati. Per maggiori informazioni cliccate sul post relativo al Museo.
8) Vigamus: il museo del videogioco
Un posto particolarmente originale, a metà strada tra un museo e una sala giochi, è invece il Vigamus.
Si trova nel seminterrato di un palazzo e mostra un’ampia collezione di videogiochi oserei dire “preistorici”, quelli dei tempi in cui ero bambina io, in pratica.
La particolarità di questo posto che piacerà ai preadolescenti in fissa con i videogiochi è la sala Oculus Room, se volete saperne di più cliccate qui.
9) Le visite guidate per bambini e i bus a due piani
Dopo i parchi, le ludoteche e il teatro potete anche fare il pieno di un po’ di cultura e di storia attraverso i Tour sugli autobus a due piani completi di audioguide oppure con le visite guidate per bambini organizzate dalle varie associazioni.
Tutte le info nel post dedicato alle visite guidate a Roma.
10) Il Cinema dei Piccoli
Aggiungo la decima cosa da fare a Roma con i bambini che però noi non abbiamo fatto: il Cinema dei Piccoli all’interno di Villa Borghese, con 63 posti a sedere è il cinema più piccolo del mondo.
Se avete altre proposte per cosa fare a Roma con bambini, scrivetele nei commenti e saremo ben felici di aggiungerle alla nostra lista.
Esperienze e biglietti saltalafila a Roma
Tante proposte per visite guidate ed esperienze da fare a Roma le trovate su questi due siti specializzati, cliccate sui due banner qui sotto per trovare quello che meglio si adatta alle vostre esigenze. Ci sono anche i biglietti che vi fanno saltare la fila nei musei e nelle attrazioni:
1) CIVITATIS
2) GET YOUR GUIDE
Se ti è piaciuto quest’articolo condividilo su Facebook o pinnalo su Pinterest!
Commenti