Dopo aver camminato per ore tra le piazze e i monumenti di Roma, dove portare i vostri figli a rilassarsi un pochino?
Io vi consiglio di andare a vedere Welcome to Rome.
Si tratta di un posto molto particolare: non è un cinema né un museo, piuttosto la definirei un’esperienza multimediale.
L’attrazione ideata e progettata dal fisico Paco Lanciano, è una vera e propria full immersion nella lunga e affascinante storia della città eterna.
Questa mostra interattiva che racconta la capitale attraverso i personaggi e le tappe fondamentali della sua formazione, inizia con 4 exhibit con multi-proiezioni e plastici animati, allestiti all’interno di piccole sale semibuie, e termina con lo show di 30 minuti nella sala cinema 3D con comodi sedili imbottiti e grande schermo tridimensionale.
In ogni stanza sarete comodamente seduti e potrete lasciarvi trasportare dal racconto attraverso la voce dell’audioguida.
I monumenti riprendono come per magia la loro forma originaria, i pochi resti che possiamo vedere oggi dal vivo ai Fori Imperiali e al Foro Romano si trasformano sotto ai vostri occhi e le piazze monumentali, edificate dagli imperatori in un secolo e mezzo di storia, tornano al loro antico splendore in pochi secondi.
Grande merito alle moderne tecnologie che riescono a ricostruire le colonne, ad animare le piazze, a farci entrare dentro ai palazzi e a regalarci un po’ di quell’atmosfera del tempo che fu, di quando Roma era il centro del mondo.
La storia, l’arte e l’architettura vengono spiegate in maniera semplice e intuitiva, questo rende l’esperienza particolarmente adatta ai bambini.
Che devo dirvi? Sarà stato il buio, la musica di sottofondo, la voce suadente del commentatore dell’audioguida oppure il sapiente montaggio del video finale ma a noi è piaciuto molto e lo abbiamo trovato anche coinvolgente ed educativo.
Indice dei contenuti
La durata è di circa un’ora per tutto il percorso ma il tempo varia anche da quante persone ci sono. Noi non abbiamo fatto file quindi si è svolto tutto in maniera regolare e senza attese.
Welcome To Rome si trova in centro, vicino a Piazza Navona e più precisamente in Corso Vittorio Emanuele II 203 al piano terra (Ex Cinema Augustus). L’ingresso è facilmente riconoscibile (vedi foto sotto).
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 203 – Ex Cinema Augustus.
Email: info@welcometo-rome.it – Tel. 06 87911691.
Il biglietto intero costa 14,50 euro mentre il ridotto per gli under 14 costa 12 euro. Per le famiglie è previsto un prezzo scontato per tutti a 12 euro a testa con almeno 2 under 14 nella famiglia.
I biglietti potete comprarli sul posto oppure online con 2 euro in più di prevendita: Welcome-rome.it
La mostra attualmente è aperta tutti i giorni con orario continuato: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 19 mentre nei weekend è aperta dalle 10 alle 20. Sarà aperta anche a Pasqua e a Pasquetta!
Per sicurezza controllate se ci sono state variazioni di orario o di prezzo sul sito ufficiale.
Ringraziamo l’organizzazione di Welcome To Rome che ci ha inviato a provare la loro esperienza per poterla raccontare ai nostri lettori.
Se state organizzando una gita a Roma vi consiglio di leggere anche: Roma con bambini.
Come organizzare un viaggio in Egitto: quando andare, i voli, il visto, cosa vedere assolutamente…
Disneyland Paris: attrazioni da non perdere, dove alloggiare, dove mangiare, Premier Access, come arrivare da…
Prima di andare a Latemar MontagnAnimata non avevo ben capito cosa fosse: un sentiero tematico,…
In Val di Fiemme con bambini: da non perdere il parco Giro D'Ali con il…
Siamo stati a visitare il Bosco Incantato di Sefro e vi diciamo com'è, come raggiungerlo…
In Valle Aurina abbiamo scoperto il Family Park Klausberg: un paradiso per i bimbi con…