Se state cercando un museo capace di affascinare bambini e ragazzi adolescenti, il Museo Egizio di Torino è il posto giusto. È un luogo dove ogni sala racconta una storia misteriosa fatta di faraoni, mummie, papiri e antichi tesori.
Indice dei contenuti
Un museo unico al mondo
Il Museo Egizio di Torino è speciale perché è interamente dedicato all’Antico Egitto. È il più importante in Europa e il secondo al mondo dopo quello del Cairo. Pensate: custodisce più di 40.000 oggetti, alcuni vecchi di oltre 4.000 anni!
Qui si trovano statue giganti, sarcofagi decorati, gioielli, strumenti di uso quotidiano, ma anche mummie vere. I vostri bambini saranno affascinati da questo tipo di reperti.
Il percorso del museo è pensato per essere facile da seguire, anche per i più piccoli. Si parte dalle origini del museo e si attraversano secoli di storia egizia, passando per templi, tombe e città antiche.
Tra le cose che piacciono di più ai bambini ci sono:
- Le mummie di Kha e Merit, una coppia vissuta 3.500 anni fa, ancora vestiti con abiti originali.
- Il Tempio di Ellesiya, ricostruito pietra per pietra dentro il museo.
- Le statue dei faraoni e degli dei egizi, enormi e affascinanti.
Inoltre, ci sono papiri con strani simboli che sembrano usciti da un libro magico e tanti oggetti curiosi come giocattoli, pettini, scarpe e persino trucchi usati dagli antichi egizi.
Attività e laboratori per famiglie
Il Museo Egizio non è solo da guardare: è anche da vivere. Spesso vengono organizzati:
- Visite guidate per famigliecon spiegazioni semplici e coinvolgenti.
- Laboratori creatividove i bambini possono disegnare geroglifici, costruire amuleti o imparare a scrivere come gli antichi.
- Cacce al tesoroper esplorare il museo in modo divertente.
Controllate il sito ufficiale per prenotare queste attività in anticipo.
Perché dovreste portarci i bambini
- Parla di misteri e leggende, come le maledizioni delle tombe e i rituali dei faraoni.
- Mostra come vivevano le persone comuni nell’Antico Egitto: cosa mangiavano, dove abitavano, come si curavano.
- Aiuta a capire una civiltà lontana ma ancora molto presente nei film, nei libri e nei videogiochi.
Informazioni pratiche
Dove si trova
Via Accademia delle Scienze 6, in pieno centro a Torino
Orari
È aperto tutti i giorni, la mattina e il pomeriggio. Il lunedì solo fino alle 14.
Biglietti, sconti e gratuità
I bambini sotto i 5 anni non pagano. Sono previsti sconti per famiglie, studenti e possessori di carte turistiche. Si entra gratuitamente il giorno del compleanno esibendo un documento di identità. Entrano gratis i papà nel giorno della festa del papà e le mamme nel giorno della festa della mamma se sono accompagnate dai loro figli.
I possessori della Torino Piemonte Card entrano gratis ma devono fare la fila.
Nel museo ci sono anche una caffetteria, un bookshop con giochi e libri per bambini, ascensori, spazi accessibili con passeggini e personale sempre disponibile ad aiutare.
Le cose da sapere prima di andare al Museo Egizio con bambini
- Per evitare le lunghe file all’ingresso è consigliato acquistare i biglietti on-line e con un certo anticipo sul sito ufficiale Museo Egizio.
- Sappiate però che solo una parte degli ingressi giornalieri è in vendita in rete, se sono già esauriti, provate comunque ad andare alla biglietteria del museo egizio di mattina presto farete un po’ di fila ma probabilmente riuscirete ad entrare come è successo a noi.
- Il museo è molto grande e la visita per forza di cose è abbastanza lunga, questo costituisce un problema per i bambini che dopo un po’ cominceranno a stancarsi. È importante fare prima una selezione delle cose più importanti da vedere e rinunciare fin da subito a vedere tutto. Sul sito del museo trovate la mappa con tutte le sezioni, potete studiare il percorso in modo da essere preparati al momento della visita.
- La sezione che più interessa i bimbi è quella delle mummie e dei sarcofaghi, ben conservati e molto variegati nelle decorazioni. Si trova nella parte finale quindi è bene risparmiare le energie per affrontare quest’ultima parte e il grande salone con le sfingi con un po’ di slancio, davvero emozionante.
Età consigliata
A mio parere potete portarli dai 6 anni in su, anche se l’ideale è andare con bambini di almeno 9/10 anni che stanno già studiando gli egizi a scuola.
La video-guida
A tutti i visitatori (dai 6 anni in su) viene fornita una video-guida con gli auricolari inclusa nel prezzo del biglietto ed è possibile scegliere tra 3 tour:
- il tour completo che dura 150 minuti
- il tour breve che dura 60 minuti
- il tour per le famiglie che dura 90 minuti più adatto ai bambini
Lo Spazio Zero – Sei
Si tratta di uno spazio ludico dove i bimbi da 0 a 6 anni, accompagnati da un genitore, possono scoprire la civiltà egizia grazie alla lettura di una storia (durata 20 minuti). Qui trovate anche il fasciatoio, la poltrona per allattare, giochi e libri per bambini.
Attualmente questo spazio è chiuso a causa di alcuni lavori, per informazioni scrivere a spazioegizio@xkezerotredici.it
Per programmare al meglio il vostro viaggio con la famiglia a Torino potete leggere il nostro articolo riassuntivo che illustra tutte le cose da fare e da vedere, dove mangiare e dove dormire: Torino con bambini.
One comment
Pingback: Arriva il weekend: cosa fare? | MammeSBT - Le Mamme del Piceno