O mia bela Madunina che te brillet de lontan/Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan…
Alzi la mano chi, di fronte alla grandiosa magnificenza del Duomo di Milano non si sia scoperto a canticchiare almeno una strofa della famosa canzone celebrativa del più acclamato simbolo della città del biscione.
Ebbene, perché limitarsi ad ammirare le vertiginose architetture gotiche da un angolo della piazza antistante? Molto meglio salire fino sul tetto a poca distanza dalla brillante statua della Madonnina che svetta a poco più di 108 metri.
Un ascensore consente in breve tempo di salire in cima alle terrazze del tetto per poter passeggiare all’ombra delle 135 guglie che lo abbelliscono. In alternativa ci sono le scale ma si rischia di arrivare alla fine dei 251 gradini un po’ in debito di ossigeno.
Qui sotto vi spieghiamo come fare per ammirare il più bel panorama di Milano.
Dove si comprano i biglietti per salire sulle terrazze del Duomo di Milano?
La cosa più pratica è acquistarli on line sul sito ufficiale: ticket.duomodimilano.it
Se volete solo salire sulle terrazze e non visitare la cattedrale, selezionate una di queste due opzioni:
- TERRAZZE – Salita in ascensore (se volete salire in ascensore e scendere a piedi)
- TERRAZZE – Salita a piedi (se volete salire a piedi e scendere a piedi)
Se invece volete visitare anche la cattedrale dovete selezionare DUOMO PASS salita in ascensore o a piedi che comprende la visita alla Cattedrale, al Museo del Duomo e alla Chiesa di San Gottardo.
C’è anche la possibilità di partecipare ad attività per le famiglie con visite guidate per i bambini, iscrivetevi alla newsletter per essere sempre aggiornati sugli eventi. Sul sito del Duomo trovate tutti i prezzi dei biglietti e potete prenotare la visita.
Quanto costano i biglietti per salire sul Duomo di Milano?
Per salire in ascensore avremo queste tariffe comprensive del diritto di prevendita:
- Biglietto intero: 15,00 €
- Biglietto ridotto riservato ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i18 anni: 8 €
- Biglietto Family 3 (2 adulti + 1 minore 18 anni): 34,50 €
- Biglietto Family 4 (2 adulti + 2 minori 18 anni): 43,50 €
Per salire a piedi avremo queste tariffe (comprensive di prevendita):
- Biglietto intero: 11,00 €
- Biglietto ridotto riservato ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i18 anni: 5,50 €
- Biglietto Family 3 (2 adulti + 1 minore 18 anni): 25,50 €
- Biglietto Family 4 (2 adulti + 2 minori 18 anni): 31,50 €
Cosa fare quando si è in cima alle terrazze del Duomo di Milano?
Una volta in cima, un itinerario pedonale permette di fare una passeggiata sui vari lati dell’edificio ammirando il panorama e la piazza sottostante che, ad ogni ora, brulica di gente.
Raccontata così può sembrare una cosa da nulla, poco più di un’attrazione per turisti di tutto il mondo, ma possiamo assicurarvi che l’emozione è grande, soprattutto al tramonto quando, a dar retta ad una nota poesia, si intenerisce il cuore dei naviganti ma anche dei turisti.
Attenzione: anche coloro i quali sono saliti in ascensore, dovranno scendere per un’agevole ma stretta scalinata che sbuca all’interno del Duomo dove il personale vi guiderà verso l’uscita, a meno che non abbiate acquistato anche il biglietto CATTEDRALE, che dà diritto alla visita del luogo sacro.
Non è un percorso difficoltoso e possono farlo anche i bambini (no passeggino), ma se soffrite di claustrofobia la discesa lenta in fila in questa stretta scalinata potrebbe crearvi qualche problema.
Commenti