Le Terme San Giovanni a Rapolano

Metti una splendida cornice, le Crete Senesi, 5 piscine di acqua termale calda e fredda, lettini e ombrelloni adagiati sulla collina, assaggi di cucina toscana e un’atmosfera da relax totale che perfino i bambini se ne stanno tranquilli a oziare al sole… avrai il mix perfetto delle Terme San Giovanni a Rapolano.

Rapolano-terme-San-Giovanni

Ho avuto l’opportunità di visitare il parco termale durante il blog tour Arcobaleno d’estate, quattro giorni alla scoperta delle cose belle dell’estate toscana, e sono rimasta incantata dalla bellezza di questo luogo che non delude le aspettative, nemmeno dei più esigenti.

La sensazione di benessere che ti assale appena ti immergi nelle piscine calde è del tutto giustificata dalla composizione delle sue acque, oltre che dallo scenario della Toscana da cartolina.

Le acque, di colore azzurro chiaro, sgorgano dalla sorgente a 39° e, grazie alla presenza di zolfo, magnesio e bicarbonato di calcio, hanno molte proprietà curative per le malattie dell’apparato respiratorio e della pelle (psoriasi, dermatiti, eczemi).

Il fango termale viene ottenuto lasciando maturare per 6 mesi l’argilla nell’acqua termale sulfurea, in modo da fargli assorbire tutti i minerali contenuti nell’acqua. A contatto con il corpo, il fango rilascia queste sostanze rigeneranti per la pelle, le ossa, i muscoli, le articolazioni con potenti effetti antinfiammatori e rilassanti per tutto l’organismo.

La struttura termale è divisa in due aree: una aperta a tutti e una riservata solo ai clienti dell’hotel. Noi le abbiamo visitate entrambe.

Il parco e le piscine di Rapolano Terme San Giovanni

Quella aperta a tutti comprende tre piscine con temperature differenziate: una interna ottagonale e due grandi esterne con area attrezzata circostante, oltre alla terrazza con le sdraio e al bar/ristorante che affaccia sulle piscine.

Il percorso termale consigliato è di 6/8 minuti nel Tepidarium, 5/7 minuti nel Calidarium, 5/7 minuti nella piscina interna ottagonale a 38°, 30 minuti nell’area relax; ripetendo 4 volte il percorso.
In ogni caso è consigliabile non fare bagni lunghi, evitando di restare in acqua per più di 20 minuti per volta.

Sono ammessi anche i bambini ma devono essere sempre accompagnati ed evitare schiamazzi e giochi rumorosi. Fino a 4 anni non pagano, quelli dai 4 ai 9 anni hanno una tariffa ridotta.

I biglietti d’ingresso si possono acquistare online oppure direttamente alla reception del parco termale.
Al parco potete noleggiare accappatoi e teli o acquistare le ciabattine.
Tutti i prezzi e gli orari di apertura li trovate sul sito ufficiale delle Terme San Giovanni.

Le Terme San Giovanni si trovano in Via Terme San Giovanni, 52 a Rapolano Terme in provincia di Siena.

esterno-Terme-San-Giovanni-Rapolano

Terme-San-Giovanni-a-Rapolano

Terme-San-Giovanni-Rapolano

piscina-esterna-grande-Terme-San-Giovanni-Rapolano

Terme-San-Giovanni-a-Rapolano

esterno Terme San Giovanni Rapolano

panorama-delle-Terme-San-Giovanni-Rapolano

Terme-San-Giovanni-Rapolano-piscina-ottagonale-interna

Le piscine riservate ai clienti dell’hotel delle terme San Giovanni

Quella riservata ai clienti dell’hotel comprende un elegante bar, il bistrot ristorante con buffet e menù alla carta e due piscine: una interna e una esterna con una vasta zona attrezzata con ombrelloni, sdraio e gazebo che spazia sulla collina circostante.
Quello che ho notato è che è più tranquilla dell’altra, c’è molto silenzio e tutti parlano a bassa voce per non disturbare gli altri clienti quindi tenete conto se andate con bambini piccoli.
Per quanto riguarda l’hotel ci sono anche i pacchetti day hotel, un’ottima idea regalo o per festeggiare un anniversario: accesso aree hotel ed ai relativi servizi, piscina termale hotel, sauna, palestra, area relax, ingresso alle piscine del parco termale, pranzo o cena al Ristorante l’Olivo, kit piscina (borsa, accappatoio, telo, ciabatte).

Terme-San-Giovanni-a-Rapolano

Terme san giovanni rapolano

Terme-San-Giovanni-a-Rapolano

Terme-San-Giovanni-a-Rapolano

partecipanti-al-blog-tour-arcobaleno-destate-in-Toscana

Terme-San-Giovanni-a-Rapolano

collina-terme-San-Giovanni

Terme-San-Giovanni-a-Rapolano

Terme-San-Giovanni-a-Rapolano

Terme san giovanni rapolano

esterno Terme San Giovanni Rapolano

Post realizzato grazie alla partecipazione al blog tour Arcobaleno d’Estate.

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

Terme di Saturnia - Resort e sorgente termale

Le Terme di Saturnia, relax per tutta la famiglia

Siamo stati alle Terme di Saturnia: come sono, a cosa fanno bene, cosa c'è per i bambini, come si accede al club, la sorgente termale.

Commenti

Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *