Categorie: Trentino Alto Adige

Trento Film Festival

Al Trento Film Festival noi ci siamo stati insieme all’amico e scrittore Eddy Cattaneo, per presentare il primo libro di Paolo “L’Arte del viaggiare lento” .

Pensavamo di essere stati “coraggiosi” a portarci i bambini al seguito, invece una volta in loco abbiamo scoperto che era fattibilissimo. Infatti l’organizzazione del festival, gli spazi, gli hotel ma direi la città stessa sono proprio a misura di famiglia.

Il festival si svolge in primavera e tratta di film, libri, mostre, eventi legati al tema della montagna e dell’alpinismo, ma anche di viaggi in bicicletta e a piedi.

Il Parco dei Mestieri, allestito nel giardino dell’Arcivescovado in Via S. Giovanni Bosco, è il luogo dedicato alle scuole e alle famiglie con laboratori, spettacoli, incontri, mostre e proiezioni di film per ragazzi.

I laboratori di quest’anno: “El Bacàn – Agricoltura: sulla terra con i cinque sensi”.  Un gioco di riconoscimento di odori, forme e colori di cereali, verdure e legumi mette alla prova i sensi dei partecipanti, che fanno esperienza diretta della germinazione. “Il lupo Slavc incontra gli animali del bosco”. Il lupo Slavc è arrivato da poco in Trentino e vorrebbe conoscere gli abitanti del bosco. Attraverso crani, mandibole e zampe sarà possibile scoprire chi sono, le loro abitudini e tante altre curiosità.


“L’Avvocato dell’Orso”.
Partendo dal presupposto che solo la conoscenza porti all’accettazione, si vuole parlare di come sia realmente possibile la convivenza con il “re dei boschi”, attraverso una mostra di 10 pannelli a colori a lui dedicata ed attraverso un gioco a squadre che ne espliciti abitudini e modalità di alimentazione, sfatando – si spera – un po’ dei falsi miti che lo circondano. Il “Parco dei Mestieri” è un’iniziativa aderente al progetto “Family in Trentino” della Provincia Autonoma di Trento.

Tutte le informazioni sull’evento le trovate sul sito ufficiale Trentofestival.it 

 

 

Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Articoli recenti

Puglia con i bambini: itinerario di viaggio

Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…

2 settimane fa

Il nostro ebook su Venezia con bambini e adolescenti

Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…

3 settimane fa

I migliori siti per case vacanza e appartamenti

Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…

3 settimane fa

Il nostro ebook su Milano con bambini e adolescenti

Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…

3 settimane fa

Come creare l’album fotografico di un viaggio in famiglia

Come creare un album di foto di un viaggio in famiglia: la selezione delle foto,…

1 mese fa

Itinerario con la famiglia alla scoperta di Napoli e dintorni

Napoli, città vibrante e ricca di storia, è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, meta…

2 mesi fa