Cosa fare a Londra con bambini e adolescenti

Visitare Londra con la famiglia è un’esperienza imperdibile: la capitale inglese ha molto da offrire sia ai bambini che agli adolescenti.
Ecco una selezione delle cose da fare, divisa per fasce d’età, a cui segue la lista delle tappe classiche da vedere se è una delle prime volte che andate a Londra: musei, chiese, monumenti, parchi e quartieri caratteristici.

Londra - negozio M&M'S

Cosa fare con bambini piccoli (0-9 anni)

1) Museo di Storia Naturale nella zona di South Kensington

Uno dei luoghi che più apprezzati dai miei figli durante il loro primo viaggio a Londra: dinosauri a grandezza naturale, scheletri di balene e una zona interattiva dedicata ai più piccoli. Non ci crederete ma l’ingresso di questo museo è completamente gratuito, è comunque consigliato prenotare in anticipo sul sito ufficiale: Natural History Museum

Londra - Museo di storia naturale ingresso

2) Museo della Scienza nella zona di South Kensington

Su questo museo invece il giudizio non è stato unanime perchè il piccolo di casa non lo ha trovato molto coinvolgente. Se è vero che il museo offre una vasta collezione di oggetti e esposizioni che coprono vari ambiti scientifici, dalla tecnologia all’astronomia, dalla medicina all’ingegneria.

Tuttavia noi l’abbiamo trovato davvero poco interattivo, troppo tecnico e difficile da comprendere per un bambino della scuola primaria. Nonostante ciò, consiglio comunque di farci un salto visto che è gratuito e adiacente al Museo di Storia naturale.

La prenotazione va fatta sempre sul sito ufficiale: Science Museum.

Londra - Museo della scienza

3) London Zoo a Regent’s Park

Se non siete contrari a questo tipo di attrazioni, allora sappiate che si tratta del più antico zoo del mondo dove potrete vedere più di 8000 animali: pantere, tigri, zebre, giraffe, cammelli, gorilla, ippopotami, alpaca, pinguini, cicogne, fenicotteri, tartarughe e tanti altri.

C’è una zona chiamata Animal Adventure pensata appositamente per i più piccoli, dove possono interagire con caprette, maialini e altri animali da fattoria e divertirsi nelle aree gioco.

Da sapere che…
Il biglietto nei giorni di sabato e domenica è più caro, potendo scegliere andate dal lunedì al venerdì.

I biglietti potete acquistarli senza maggiorazioni su questo sito che è in italiano: Biglietti Zoo di Londra.

Londra - Zoo

4) Diana Memorial Playground a Kensington Gardens

Un parco giochi ispirato a Peter Pan con una gigantesca nave pirata in legno, sabbia e aree recintate sicure dove i bimbi possono esplorare liberamente. È perfetto per una pausa rilassante dopo aver visitato il Museo di Storia naturale ed essendo un parco pubblico è gratuito.

Londra - Diana memorial - parco giochi

5) Sea Life London Aquarium

Non è certo uno degli acquari più grandi e spettacolari che avrete mai visto ma è situato a South Bank, una zona che visiterete sicuramente e per i piccoli può essere più divertente vedere squali, meduse e pinguini piuttosto che salire sul London Eye. L’attrazione è facilmente percorribile con il passeggino ma il biglietto è costoso.

6) London Eye

Lo inserisco tra le cose da vedere, almeno da fuori, a Londra anche se noi non ci siamo mai saliti. Semplicemente perchè il biglietto per 4 è molto costoso e la ruota è abbastanza lenta, una volta saliti non puoi mica scendere… ovviamente devi aspettare che completi il giro.

Quindi acquistate il biglietto solo se siete sicuri che i vostri piccoli se ne staranno buoni e tranquilli tutto il tempo, in caso contrario preferite osservarlo da sotto e fare qualche foto ricordo sulla strada perpendicolare alla ruota.

Londra - London Eye

7) Cutty Sark e Osservatorio di Greenwich

Se avete qualche giorno in più potete dedicare una giornata al quartiere di Greenwich che rimane un po’ fuori dal centro ma offre due buoni motivi per andare. Primo l’antico veliero britannico Cutty Sark che navigò sulla rotta delle Indie alla fine dell’Ottocento.

I bimbi appassionati di astronomia possono essere interessati a visitare anche l’Osservatorio reale di Greenwich posizionato sul meridiano fondamentale del mondo considerato il centro del pianeta. A Greenwich potete prendere anche la funivia di Londra che attraversa il Tamigi, maggiori info sui costi e sconti li trovate qui: London Cable Car.

8) I luoghi dell’orsetto Paddington

Quale bambino non ama il simpatico orso dal cappello rosso e il cappotto blu? Allora portateli nella moderna stazione di Paddington dove ci sono una statua in bronzo a lui dedicata e un negozio molto fornito dove potrete scegliere tra tantissime versioni del pupazzo e gadget di ogni tipo a tema.

Invece il murale dell’orso Paddington si trova a Sutton Walk vicino alla stazione di Waterloo e dovrebbe rimanere fino al 31 gennaio 2026.

Londra - Negozio Orso Paddington

9) Museo dei Trasporti di Londra

Il Museo del Trasporto di Londra espone oggetti, documenti e fotografie che raccontano la storia dei mezzi di trasporto londinesi, seguendo un percorso cronologico.

Tra le attrazioni ci sono vecchi autobus a cavalli, le prime locomotive e i primi autobus a due piani. Il museo è interattivo ed educativo, i bambini entrano gratis ma gli adulti pagano: Biglietto per il museo dei trasporti.

Cosa fare con adolescenti (10-18 anni)

1) Harry Potter Studio Tour

Un must per i fan della saga del maghetto con gli occhiali ma anche per chi non è un grande appassionato perchè risulta comunque divertente. Gli adolescenti ameranno esplorare i set originali, i costumi e gli effetti speciali.

Da sapere che… il biglietto è molto costoso e si trovano a Watford, un po’ fuori Londra, bisogna raggiungerli con treno + bus oppure acquistare un biglietto con autobus diretto da Londra ma il prezzo è più alto!

Sito ufficiale dove acquistare i biglietti d’ingresso: WBstudiotour

Sito che offre i biglietti con l’autobus diretto da Londra senza cambi: GetYourGuide

Londra - Harry Potter Studios -

2) Camden Town e i suoi mercatini alternativi

Perfetto per i ragazzi che adoreranno questo luogo di incontro dove si respira un’atmosfera giovane e molto rilassata. Sarà bello anche per voi perdersi tra gli odori del cibo di strada che arriva da ogni angolo del mondo, i negozietti vintage di vestiti usati e gli originali souvenir, a volte suonano anche musica live… insomma in questo melting pot londinese c’è da passarci un’intera giornata.

Londra - Camden Town

3) Sky Garden o The Shard

Se il London Eye è per i più piccoli, gli adolescenti apprezzeranno qualcosa di più “cool” come la terrazza panoramica dello Sky Garden (gratis ma su prenotazione) o l’esperienza a pagamento dello Shard.
Noi abbiamo optato per lo Sky Garden e ci è piaciuto tantissimo ma sappiate che anche se si prenota si fa comunque una bella fila per entrare: Prenotazioni SkyGarden

Da sapere che… per lo Sky Garden le prenotazioni aprono circa 3 settimane prima della data.

Londra - Sky Garden

4) Museo delle Cere Madame Tussauds

Non lo definirei un museo ma un’attrazione divertente anche se piuttosto costosa, i personaggi da fotografare sono tanti e la maggior parte riprodotti perfettamente nei dettagli, davvero sembrano veri. Un posto molto apprezzato dagli adolescenti ma anche dai bambini.

Potete acquistare i biglietti qui: Biglietti per Madame Tussauds

Londra - Madame Tusseaud

5) Covent Garden

Una tappa obbligata, impensabile andare a Londra e non vedere Covent Garden!

Non solo per fare shopping nei negozi di questo famoso mercato coperto ma anche per esplorare un po’ tutto il quartiere tra bancarelle, artisti di strada, sale da tè, pasticcerie ed enoteche.

Londra - Covent Garden

6) Il Museo di Sherlock Holmes

Il Museo/Casa di Sherlock Holmes a Londra si trova al numero 239 di Baker Street, vicino al celebre 221B che era l’indirizzo dove abitava il noto investigatore.
Ricrea l’ambiente dei racconti di Conan Doyle con lo studio di Holmes, le stanze di Watson e Hudson, oggetti originali e scene in cera tratte dai romanzi. Non è molto grande ma ai nostri ragazzi è piaciuto anche per la possibilità di scattare delle foto nei vari ambienti indossando il suo caratteristico cappello.

Londra - Casa di Sherlock Holmes

7) Il Richmond Park e i luoghi della serie di Ted Lasso

Se i vostri ragazzi non hanno perso una puntata della serie TV che segue le vicende dell’allenatore di football americano, Ted Lasso, che senza esperienza nel calcio, viene ingaggiato per allenare una squadra inglese, allora dovete portarli a Richmond.
In questa ridente cittadina a sud di Londra ritroveranno il pub, il barbiere, il parco dove si allenavano e un negozio che simpatici vende gadget oltre agli immancabili biscotti che Ted regalava ogni giorno alla proprietaria del club.

Nella stessa località, poco fuori dal centro città ma facilmente raggiungibile in autobus, si trova un grande parco famoso per la presenza di cervi rossi e daini selvatici (circa 600), che lo abitano in totale libertà. Il parco si estende su circa 1.000 ettari e offre un ambiente tranquillo, perfetto per passeggiate e pic-nic.

Londra - Biscotti di Ted Lasso

cervi al Richmond Park

8) Andare a vedere un Musical

Nel nostro viaggio a New York eravamo rimasti delusi, i miei figli volevano tanto vedere il musical del Re Leone ma i prezzi erano davvero proibitivi (300 dollari a testa) così avevamo dovuto rinunciare.

Stavolta ci siamo rifatti a Londra dove acquistando i biglietti alcuni mesi prima siamo riusciti a prenotarli ad un prezzo molto più umano, certo resta una bella spesa per una famiglia ma né vale la pena perchè è davvero ben fatto (da 38 a 139 sterline a testa a seconda della posizione che scegliete).
Non credo ci siano molte differenze con il cugino americano perchè i costumi e le musiche dovrebbero essere le stesse, certo gli attori sono diversi. Non si possono fare foto o video durante lo spettacolo.

Da sapere che… gli spettacoli sono tutti molto lunghi, durano almeno 2 ore, potrebbero risultare noiosi per i bambini più piccoli e difficilmente riuscirete a tenerli fermi e buoni tutto quel tempo, lo consigliamo solo alle famiglie con ragazzi più grandi!

Per prenotare andate sempre sul sito ufficiale del teatro per non pagare di più, per il Re Leone è il Lyceum Theatre.

Londra - Musical Re Leone

Come arrivare da Stansted a Londra con i bambini

Prima di vedere quali sono le tappe classiche di un viaggio a Londra vediamo come raggiungerla se si viaggia con i bambini.
La maggior parte delle compagnie aeree low cost atterra a Stansted, per raggiungere il centro di Londra avete due possibilità: il treno o l’autobus. Di norma i biglietti del treno in Inghilterra sono abbastanza costosi.

Per risparmiare vi segnalo il sito Flibco che offre un comodo servizio navetta dai principali aeroporti d’Italia e d’Europa. Da Stansted per la stazione di Liverpool Street parte un autobus ogni 30 minuti. I prezzi sono contenuti considerando che i bambini dai 4 ai 13 anni pagano meno della metà e quelli fino a 4 anni non compiuti viaggiano gratis. Potete acquistare i biglietti qui: Autobus Stansted Londra

Le tappe classiche di un viaggio a Londra

1. Big Ben

Questo è in realtà il nome della grande campana situata nella Torre dell’Orologio del Palazzo di Westminster ma spesso il termine viene usato anche per riferirsi all’intero complesso. Con la sua imponente facciata e il suono inconfondibile, è uno dei simboli più riconoscibili di Londra e dell’Inghilterra, una foto qui è d’obbligo.

Londra - Big Ben

2. Il cambio della guardia a Buckingham Palace

La residenza ufficiale della Regina Elisabetta II e dei suoi successori, situata nel cuore di Londra, è nota per il cambio della guardia, una cerimonia che attrae moltissimi turisti ogni giorno.

Attenzione: gli orari e le giornate indicate su molti siti non sono attendibili perchè subiscono variazioni, affidatevi solo al sito ufficiale per verificare il calendario:Changingtheguardcalendar

Londra - cambio della guardia

3. Westminster Abbey

Questa chiesa storica è uno dei luoghi più significativi della monarchia britannica. È il sito dove si svolgono le incoronazioni reali e dove sono sepolti molti monarchi, poeti e personaggi storici di rilievo. La sua architettura gotica e i suoi dettagli storici la rendono un sito imperdibile.

Londra - Abbazia di Westminster

4. Torre di Londra

Si tratta di una fortezza davvero affascinante per tutta la famiglia, ha avuto molteplici usi nel corso dei secoli: da prigione a residenza reale e perfino deposito di tesori.
Oggi è famosa per ospitare i Gioielli della Corona e per la sua storia affascinante legata a leggende e eventi storici.

Meglio prenotare la visita con un po’ di anticipo e sul sito ufficiale: Torre di Londra.

Londra - Torre di Londra -

5. Tower Bridge

Il ponte più iconico di Londra, situato vicino alla Torre di Londra, con la sua struttura unica e le due torri neogotiche, è facilmente riconoscibile. Il ponte è anche mobile, con le sue sezioni che si sollevano per far passare le navi e noi siamo stati così fortunati da assistere all’apertura.

Vi consiglio di salire sulle passerelle panoramiche con il pavimento trasparente e una vista mozzafiato su tutta Londra. Ci sono anche molti pannelli esplicativi e un video sulla storia del ponte oltre alla possibilità di accedere alla sala macchine.

Il biglietto non è economico e si fa una lunga fila per entrare, nonostante la prenotazione, ma vale davvero la pena: Tower Bridge.

Londra - Tower Bridge

6. La Cattedrale di Saint Paul

La Cattedrale di Saint Paul è una delle chiese più grandi e più importanti della Gran Bretagna. Con la sua maestosa cupola, che domina lo skyline di Londra, è un capolavoro di architettura barocca.

Biglietti per Saint Paul

7. Tate Modern

Questo è il museo di arte contemporanea di Londra, situato in un’ex centrale elettrica, ospita opere di artisti contemporanei di fama internazionale, come Picasso, Warhol e Hockney. È un luogo vibrante che esplora nuove forme di espressione artistica e l’ingresso è gratuito ma è meglio prenotare.

Prenotazioni per la Tate Modern

8. Royal Albert Hall

La Royal Albert Hall è un celebre auditorium situato a South Kensington, famoso per la sua architettura caratteristica e per ospitare eventi di ogni genere, dalla musica classica ai concerti pop, dai premi ai grandi eventi di beneficenza.

Londra - Royal Albert Hall

9. Il quartiere di Notting Hill

Notting Hill è quel quartiere di Londra famoso per le sue case colorate e il celebre mercato di Portobello Road.

È anche il set del famoso film “Notting Hill” con Julia Roberts e Hugh Grant. Non volete farvi una foto davanti alla famosa porta blu e alla graziosa libreria dove lavorava Hugh Grant nel film?

Londra - Notting Hill

10. National Gallery

Situata in pieno centro, a Trafalgar Square, la sua collezione include capolavori di artisti come Leonardo da Vinci, Van Gogh, Rembrandt, e Turner. L’ingresso è gratuito, rendendola un’attrazione popolare per gli appassionati di arte per questo è sempre meglio prenotare prima:Prenotazioni per la National Gallery

Londra - National Gallery

11. British Museum

Ultimo della lista ma non per questo il meno importante, anzi, il British Museum è sicuramente una tappa culturale imperdibile con la sua vasta collezione di reperti storici provenienti da ogni angolo del globo. Tra le sue meraviglie ci sono la Stele di Rosetta, i marmi del Partenone e una straordinaria collezione di arte egizia. È un must per tutti gli studenti dalla primaria alle superiori!

Ingresso gratuito ma è necessario prenotare: British Museum .

Londra - British Museum

I parchi di Londra

I parchi di Londra sono oasi di tranquillità nel cuore di una città frenetica e vibrante, qui i turisti e i londinesi trovano lo spazio perfetto per rilassarsi, passeggiare o semplicemente godere di un po’ di verde tra i grattacieli. I bambini impazziranno per gli scoiattoli che a Kensington Garden non hanno paura di avvicinarsi ai turisti in cerca di cibo (attenzione è severamente vietato dargli da mangiare!).

Ecco i parchi più famosi di Londra:

  1. Hyde Park – Uno dei più grandi e celebri, con laghi, giardini e ampi spazi verdi.

  2. Regent’s Park – Conosciuto per i suoi giardini fioriti, il lago e lo zoo di Londra.

  3. St James’s Park – Situato vicino a Buckingham Palace con una vista spettacolare sulla residenza reale.

  4. Green Park – Un posto tranquillo, ideale per una passeggiata, situato vicino a Buckingham Palace.

  5. Kensington Gardens – Famoso per i bellissimi giardini e gli scoiattoli.

  6. Richmond Park – Un parco enorme, noto per i suoi cervi selvatici e ampie aree di bosco.

  7. Hampstead Heath – Situato in collina con vista panoramica sulla città e laghi per il nuoto.

  8. Victoria Park – Situato nel East End di Londra, offre ampi spazi per picnic e sport.

  9. Primrose Hill – Una collina con vista panoramica sulla città, ideale per rilassarsi.

  10. Battersea Park – Situato lungo il fiume Tamigi, offre giardini, laghi e percorsi per passeggiate.

Maggiori dettagli sui parchi li trovate qui: I più bei parchi di Londra.

Londra - Scoiattolo a Kensington Garden

Questo articolo racconta di viaggi effettuati a nostre spese ma contiene link in affiliazione e collaborazione con aziende del settore turistico.

About Luisa Roncarolo

3ce2bd104f348738a795f20bfa683101033603878210393bdc455e91fa71db33
E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

salotto della casa di Sherlock Holmes di Londra

La casa di Sherlock Holmes di Londra

Londra è ricca di sorprese, anche per chi c’è stato cento volte ci sono cose …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *