Siamo stati al Rifugio della Cicerana vicino a Pescasseroli e vi diciamo come raggiungerlo, com'è il sentiero, dove parcheggiare, le cose da sapere.
Read More »Il sentiero B3 per Castel Mancino a Pescasseroli
Siamo stati a fare il sentiero B3 per Castel Mancino di Pescasseroli e vi raccontiamo com'è, da dove parte, tutto quello che c'è da sapere.
Read More »Pescasseroli con bambini e ragazzi
Cosa fare a Pescasseroli con bambini: il centro storico, le passeggiate, le carrozze con i cavalli, il trenino, la fattoria con gli animali.
Read More »Val Fiscalina: sentiero 102 per il Rifugio Fondovalle
La Val Fiscalina: il sentiero 102 per il Rifugio Fondovalle è adatto alle famiglie con bambini, ci sono un ristorante e un bel parco giochi.
Read More »Al Ceppo: arrosticini, campeggio, bosco del Martese e cascata della Morricana
Cosa fare al Ceppo: passeggiare nel bosco Martese, cuocere gli arrosticini al rifugio, dormire nel campeggio, andare alla Morricana.
Read More »Gola del Furlo: la riserva naturale da vedere nelle Marche
Cosa c'è alla Gola del Furlo: passeggiate, museo, ristoranti, noleggio biciclette, parco giochi, parco avventura, dove mangiare la crescia.
Read More »Mondolatte – Latteria Tre Cime di Dobbiaco
Siamo stati a Mondolatte a Dobbiaco e vi diciamo cosa c'è: museo, produzione di formaggi, degustazioni, shop, visite guidate.
Read More »Sentiero del Cuore del lago di Scanno
Siamo stati sul sentiero del cuore del lago di Scanno e vi illustriamo il percorso con tante foto e consigli utili, oltre a segnalarvi un posto sicuro dove mangiare.
Read More »Cascate di Riva e Flyline, da non perdere in Valle Aurina
Siamo stati alle cascate di Riva in Valle Aurina: sentiero, Flyline, pista con le palline di legno. Dove parcheggiare e dove mangiare.
Read More »Roccaraso con bambini in estate: sentieri, attività, dove dormire, dove mangiare
Cosa fare a Roccaraso con bambini in estate: pratone, seggiovia, i sentieri, parco avventura, tiro con l'arco, dove mangiare e dove dormire.
Read More »