Muba museo dei bambini di Milano

Il Muba museo dei bambini di Milano, è uno di quei posti dove se amate giocare con i vostri figli dovete andare assolutamente.

Non è centralissimo ma si trova all’interno della rotonda di Via Besana che si può raggiungere facilmente con tram o autobus.

Muba di Milano

Al Muba cosa c’è

Nell’ingresso c’è un’area gratuita con  tre lavagne per scrivere e comporre figure con magneti colorati, installazioni o piccole mostre di designer, fotografi e artisti. Molto carino il baratto dei bambini: si possono lasciare i propri giochi usati e prenderne altri.

Vi trovate la Rotonda Corraini, un piccolo ma fornito bookshop con libri adatti anche ai più piccini e la Rotonda Bistro, caffetteria con prodotti a km zero con spazio interno ed esterno, si possono anche acquistare cestini da pic-nic da consumare nel grazioso giardino della Rotonda di Via Besana.

L’attività principale si svolge nei laboratori per famiglie dove la partecipazione dei genitori è molto importante.

Un consiglio: spegnete il telefonino tanto non si possono fare le foto all’interno e giocate con i vostri figli che all’inizio avranno bisogno del vostro aiuto.
Noi lo abbiamo spento e per questo motivo non abbiamo foto delle attività e degli interni, quelle che trovate nell’articolo sono tratte dal sito del Muba.

Foto del Muba

Laboratori Remida – Materiali in pista e Tappete

Si gioca e si sperimentano materiali di scarto industriale  come tavolette di cartone, rotoli di plastica, bottigliette, gomma piuma, stoffe, cerchi, retine… per creare delle strutture e dei percorsi creativi in equilibrio. Finalmente un gioco che non è precostituito ma lascia libero il bambino di sviluppare la proprietà creatività.

Noi abbiamo fatto un domino gigante con 80 tavolette di cartone ed è stato emozionante per tutti i bambini vederlo in movimento, tanto che anche i più piccoli si sono fermati ad osservare a bocca aperta la magia delle tavolette che cadevano spingendo le une contro le altre.

Poi ci sono anche tante stoffe per inventare storie, vestirsi e mascherarsi o semplicemente buttarle all’aria per chi ha pochi mesi e vuole solo giocare con mamma e papà.

muba museo dei bambini di Milano

Muba museo dei bambini di Milano stoffe

Informazioni pratiche per visitare il MUBA

Il Muba museo dei bambini di Milano si trova in Via Enrico Besana 12, proprio dentro alla rotonda. Lo spazio ospita contemporaneamente per 90 minuti due attività per i bambini dai 2 agli 11 anni.

Genitori e bimbi devono togliere le scarpe, consigliato portare dei calzini antiscivolo. Non si può mangiare durante l’attività.

La mostra e i laboratori sono a pagamento e si possono acquistare i biglietti on-line.

I laboratori e le mostre cambiano durante l’anno, potete trovare il programma, gli orari, le informazioni e le indicazioni su come arrivare sul sito ufficiale del MUBA.

Milano - Muba

Milano - Muba ingresso

Per scoprire altre cose da fare in città potete leggere Milano con bambini.

 

 

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

Museo delle Illusioni- Milano - stanza deformata

Museo delle Illusioni di Milano

Siamo stati al Museo delle Illusioni di Milano: com'è, quali attrazioni ci sono, quanto costa, dove si trova, apertura, l'età consigliata.

Commenti

Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *