Se seguite il nostro blog e la pagina Facebook Italiaconibimbi sapete della mia amicizia di lunga data con Azzurra Forti, l’autrice del blog Babytrekking che racconta la montagna con bambini.
Lei ha testato personalmente migliaia di passeggiate di vario livello da fare con la famiglia e le descrive con grande dedizione sul suo blog fornendo tutti i dettagli sui percorsi.
Oltre ai due libri che abbiamo già recensito: Babytrekking in Dolomiti e dintorni per l’estate e Babytrekking sulla neve per l’inverno, adesso sono uscite le miniguide!
Indice dei contenuti
Cosa sono le miniguide Babytrekking
Si tratta di comode guide in formato tascabile che suggeriscono trekking, attrazioni e passeggiate da fare in una precisa zona con i bambini.
Potete portarle con voi in vacanza, risparmierete tempo, non dovendo cercare nel caos del web idee per le vostre escursioni e avendo sempre a portata di mano tutte le informazioni che servono per programmare la vostra gita:
- da dove si parte
- dove si parcheggia
- il tempo di percorrenza
- il dislivello
- la difficoltà del percorso
- se è fattibile con il passeggino
- gli impianti da prendere
- le aree giochi
- le malghe e i rifugi.
Le miniguide uscite finora
Fino a questo momento ne sono uscite 6, ma sono sicura che Azzurra ne ha molte altre in cantiere. Ecco quelle che potete già acquistare:
Tre Cime Dolomiti – Alta Pusteria
37 escursioni tra passeggiate di varia difficoltà, malghe, parchi giochi, attrazioni per bambini come il famoso villaggio degli gnomi, sentieri tematici e laghetti alpini nella valle più famosa che ci sia tra San Candido, Sesto, Dobbiaco, Braies, Val Casies, Anterselva, Hochpustertal, Misurina.
Valle Aurina
28 escursioni tra Campo Tures, Lappago, Rio Bianco, Riva di Tures, Casere, Cadipietra alla scoperta di laghi, cascate, malghe, masi, parchi giochi a tema come quello con le streghe!
Racines e Vipiteno
27 escursioni tra sentieri tematici, percorsi sensoriali, cascate e malghe sulle splendide montagne ancora incontaminate della Val Ridanna, Val Giovo, Val di Vizze, Val di Fleres, Racines e Vipiteno.
Alta Badia
28 escursioni in questa valle, famosa per lo sci ma che in estate offre bellissimi parchi tematici per i bambini (Moviment e La Crusc), laghetti, cascate, rifugi e malghe tra Corvara, Colfosco, La Villa, San Cassiano, Badia, La Val, Passo delle Erbe.
Val di Fassa
22 escursioni in una delle valli più amate dalle famiglie con le sue rinomate località di vacanza: Moena, Canazei, Pozza di Fassa, Vigo di Fassa e Campitello. Rifugio Fuciade, Rifugio Sassopiatto, Ciampedie, Val Duron e tanti altri che forse dovete ancora scoprire.
Val di Fiemme
28 escursioni tra Cavalese – Passo Lavazè/ Oclini – Alpe di Pampeago Predazzo – Bellamonte
Tesero – Ziano di Fiemme Passo Valles – Passo Rolle con tanti laghi, passi, baite, malghe e i fantastici sentieri tematici di Latemar Montagna Animata.
Nuove uscite 2022
Alpe Cimbra
Cortina D’Ampezzo
Tirolo
Val Gardena (in prossima uscita)
Parchi giochi in Dolomiti e dintorni
Inoltre è uscita anche questa utilissima guida sui parchi giochi delle Dolomiti realizzata a quattro mani con Mary Franzoni di Playground Around the Corner: 65 parchi per famiglie in montagna!
Dove acquistare le miniguide?
Ecco qui sotto trovate i link per acquistare tutte le miniguide della collana Babytrekking, la maggior parte sono di Azzurra Forti mentre altre di alcune bravissime colleghe.