State programmando una vacanza in montagna e volete coinvolgere maggiormente i vostri figli nelle passeggiate e negli itinerari che farete?
Allora il Passaporto di Montagna è il regalo giusto per tutti i bambini della famiglia!
Cos’è il Passaporto di Montagna?
È un libricino, grande come un piccolo quaderno, da compilare con tutte le informazioni sul rifugio e sulla passeggiata:
- nome del rifugio
- nome del rifugista
- dislivello
- gli amici che erano con voi
- momenti da ricordare
- com’era il meteo
Ci sono anche gli spazi per incollare le foto scattate durante la passeggiata, i riquadri per apporre i timbri dei vari rifugi e una medaglia da realizzare con la carta per chi ha completato tutto il Passaporto di Montagna.
Il tutto è accompagnato da una grafica carina, pensata per i più piccoli, con la simpatica marmotta a fargli compagnia in ogni pagina.
Oggi siamo abituati a fare tutto velocemente, scattiamo tante foto con lo smartphone ma spesso neanche le scarichiamo e quasi mai le stampiamo, cerchiamo notizie in rete e le leggiamo frettolosamente, non siamo più abituati a prendere appunti a penna.
Il rischio è quello di perdere qualche pezzo in tutta questa frenesia. Ecco perché trovo originale l’idea di fissare le emozioni e i momenti sulla carta in modo da raccogliere preziosi ricordi che sarà bello riguardare tra qualche anno, quando i bimbi saranno cresciuti.
Dove comprare il passaporto di montagna
Potete acquistarlo subito qui:
Costa meno di un libro per bambini e ci sono sconti per chi ne acquista più di uno. Inoltre potete scegliere il tipo di spedizione, optando per il piego di libri, è gratuita.
Sentieri per famiglie
Non tutte le passeggiate in montagna sono adatte ai bambini. Ma allora come si fa a sapere quali sono i rifugi amici dei bambini, cioè quelli che sono consigliati alle famiglie per dislivello, servizi e sicurezza?
Semplice, basta andare sul blog di Daniela Scerri nella sezione Rifugi Amici dei bambini!
Se poi siete alla ricerca di sentieri con tappe gioco e percorsi particolari per i piccoli, potete dare un’occhiata anche alla nostra sezione:
parchi giochi e sentieri tematici.
Non mi resta che augurarvi buone vacanze in montagna e fare un grosso in bocca al lupo a Daniela Scerri, Andrea Maggi e Elena Valli per questo bellissimo progetto!
Commenti