Kurpark Villabassa: parco giochi, Kneipp, terapia inalatoria e tanto altro

Immaginate nel centro di un paese di montagna un parco di 5 ettari con un fantastico playground per i piccoli, Adventureland per i grandi, un laghetto, un lungo ponte sospeso, percorso Kneipp, sentiero botanico, gazebo per terapia inalatoria con acqua salina, campi da tennis, pista da bocce, area barbecue e tanto, tanto verde tutt’intorno.

Ecco siete arrivati al Kurpark Villabassa.

Kurpark ponticello sospeso di fronte

Per chi non lo sapesse Villabassa si trova a pochi chilometri dalle principali località turistiche della Val Pusteria: Dobbiaco, San Candido e Lago di Braies. Una vallata che in ogni paese ha percorsi tematici, parchi giochi e altre attrazioni per i bambini.

Quindi se siete in vacanza con la famiglia a Dobbiaco o San Candido, vale la pena fare pochi minuti di auto per raggiungere questo piccolo paesino per esplorare il Kurpark.
Non si tratta di un semplice parco giochi, ma di una vera e propria oasi per tutta la famiglia con tanti svaghi divisi per età.

Le due aree giochi, divise da un ponticello sul fiume simil tibetano che oscilla al vostro passaggio, sono ben distinte a seconda dell’età dei bambini: Adventureland per i ragazzini dai 12 anni in su e il parco giochi per i più piccoli.

ponticello sospeso del Kurpark della Val Pusteria

Parco giochi per i piccoli al Kurpark

Quest’area offre una bella struttura centrale con due casette con gli scivoli, collegate tra loro da percorsi di rete e legno, altalene a forma di pneumatici, una rete a cono, uno spazio con la sabbia e le ruspe, uno scivolo verde da raggiungere con la corda e una lunga teleferica.

Sempre per i più piccoli, tra Aventureland e l’impianto di inalazione con acqua salina, ci sono i giochi d’acqua con le piccole dighe e un percorso con piccoli tunnel sotterranei.

 parco giochi al Kurpark in Val Pusteria

Kurpark Villabassa rete

Kurpark Villabassa - scivolo

Kurpark Villabassa - teleferica

Kurpark Villabassa - sabbiera

Adventureland

Questa è l’area riservata a chi ha più di 12 anni. Da segnalare che alcuni giochi sono particolarmente difficili per chi non è allenato a stare sospeso e a sostenersi con la sola forza delle braccia.

Qui i ragazzini potranno vivere fantastiche avventure tra la casetta sull’albero, la liana, la rete che unisce le sedie giganti e alcuni giochi per allenare l’equilibrio. Alla fine il riposo sull’amaca direi che è più che meritato.

Kurpark Villabassa - insegna Adventureland

Kurpark Villabassa Adventureland

Kurpark Villabassa - tunnel per giocare

Kurpark Villabassa - amaca di Adventureland

Aree Relax e impianto inalatorio all’aria aperta

Per gli adulti molte le zone relax immerse nel verde, oltre al gazebo di legno con al centro l’impianto per l’inalazione all’aria aperta con piante officinali su cui scorre l’acqua.

Ci sono poi un laghetto, un sentiero botanico, un impianto Kneipp, campi da tennis, una pista da bocce e l’area barbecue disponibile su prenotazione presso l’ufficio turistico.

L’ingresso al percorso Kneipp costa 5 euro.

Kurpark Villabassa - gazebo per la terapia inalatoria

Kurpark Villabassa - gazebo con terapia inalatoria

cartello inalatore all'aperto

Kurpark Villabassa - laghetto

Quanto costa il Kurpark a Villabassa?

Per entrare non si paga nulla.  Sono a pagamento il parcheggio adiacente al parco e il percorso Kneipp.

Cose da sapere prima di andare

Nonostante sia quasi tutto in ombra non è particolarmente fresco, quindi nelle giornate calde i vestiti leggeri estivi vanno benissimo.
Il gazebo con l’inalatore con acqua salina ha anche delle sedute interne per respirare al meglio i vapori dell’acqua che scende sui pini, probabilmente una buona cura per i bimbi che soffrono di infezioni respiratorie ricorrenti, sempre che riusciate a farli restare seduti dentro!

Per un relax totale al Kurpark portate una coperta per stendervi sull’erba, acqua da bere e snack perché non c’è un punto ristoro dentro al parco. Se preferite anche tutto il necessario per un picnic, il posto è perfetto!

Kurpark Villabassa - parco giochi piccoli

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

Mondo latte - Dobbiaco - esterno

Mondolatte – Latteria Tre Cime di Dobbiaco

Siamo stati a Mondolatte a Dobbiaco e vi diciamo cosa c'è: museo, produzione di formaggi, degustazioni, shop, visite guidate.

Commenti

Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *