Firenze, culla del Rinascimento, è una città della quale scopri qualcosa ad ogni visita.
È impressionante pensare a quanta storia sia passata tra le vie del centro storico oggi prese d’assalto in ogni stagione dai turisti.
L’elenco delle cose da vedere, dei monumenti e dei musei da visitare è pressoché infinito ed è facile asserire che non basta una vita per conoscere Firenze.
Con questo post vi raccontiamo la nostra visita del centro storico in compagnia di una guida turistica che in appena 2 ore ci ha svelato numerose chicche su Firenze.
Indice dei contenuti
Perché fare una visita guidata
Firenze, città dalla grande bellezza, cela ad ogni angolo aneddoti spesso esilaranti ma quanti libri si debbono leggere per averne nozione?
A meno che non siate degli storici dell’arte, in questi tempi frettolosi, chi ha tempo di preparare minuziosamente una vacanza a Firenze?
Infine, per noi genitori è sempre difficile riuscire ad interessare i nostri figli descrivendo i monumenti o illustrando la storia della città.
Ad ognuno il suo mestiere… le guide turistiche sanno come coinvolgere bambini e ragazzi raccontando aneddoti e curiosità di cui voi neanche sapevate l’esistenza!
Quali visite guidate si possono fare a Firenze
Noi abbiamo scelto Civitatis di cui avevamo tanto sentito parlare, così volevamo testare in prima persona il loro servizio.
È un po’ l’azienda leader nel mercato delle visite guidate ed escursioni con 3.240 destinazioni in tutto il mondo, più di 70.000 attività e 10 milioni di clienti.
Come è facile immaginare, tra le mille proposte presenti sul sito su Firenze, c’è solo l’imbarazzo della scelta:
- Visita guidata della Galleria degli Uffizi della durata di 1 ora e 30 minuti
- Tour del Battistero e del Museo del Duomo + Campanile di Giotto della durata di 1 ora e 30 minuti
- Visita guidata al Duomo di Firenze della durata di 45 minuti
- Visita guidata di Palazzo Vecchio della durata di 2 ore
- Visita guidata della Galleria dell’Accademia della durata di 1 ora.
- Visita guidata della Gallerie degli Uffizi + Galleria dell’Accademia
- Tour dei misteri e delle leggende di Firenze della durata di 2 ore.
Queste le principali che ci sono, tanto per darvi un’idea delle visite guidate organizzate quotidianamente nel capoluogo toscano, per un quadro più completo vi invitiamo a cliccare sul link qui sotto:
Come si prenota una visita guidata di Civitatis?
È più facile a farsi che a dirsi!
Una volta individuata sul sito l’attività che si desidera, si sceglie giorno e orario, poi si paga in base al numero e all’età dei partecipanti, infine non resta che presentarsi qualche minuto prima dell’inizio della visita guidata nel luogo di partenza.
Qui, mostrato il voucher ottenuto come ricevuta del pagamento, si riceverà una radiolina ricevente e un auricolare che vi permetterà di non perdere una sola parola della spiegazione.
Importante sapere che sono visite guidate di gruppo e che le tariffe segnalate negli headline del sito sono quelle per gli adulti che vengono scontate per i giovani fino a 16 o 17 anni mentre i bambini fino a 6 anni non pagano.
Inoltre c’è da sapere che…
- Cancellazione gratuita: fino a 48 ore prima dell’attività si può annullare la prenotazione senza costi
- Rimborsi: se annullate l’attività meno di 48 ore prima della partenza, arrivate in ritardo o non vi presentate, non vi verrà riconosciuto alcun rimborso.
Visita guidata di Firenze
Noi abbiamo optato per la più classica Visita guidata di Firenze una passeggiata per le vie del centro durante la quale una valente guida turistica ci ha svelato i segreti della città di Dante, Michelangelo, Leonardo e Botticelli.
- Costo 16€ per gli adulti, 12,50€ per i ragazzi da 6 a 16 anni, gratis i bambini fino a 6 anni.
- Durata: 1 ora e 30 minuti.
- Punto di incontro: la centralissima Piazza del Duomo al civico 15/rosso.
Siamo rimasti molto soddisfatti: la guida era preparata, il tour non è stato per niente stancante, c’erano altre famiglie con bambini e ragazzi, l’atmosfera era rilassata nonostante Firenze fosse molto affollata a Pasqua.
Cosa Fare a Firenze con i bambini
Per programmare al meglio il vostro soggiorno a Firenze, ecco altre idee formato famiglia per visitare la città:
Firenze con bambini: musei, laboratori e iniziative speciali
Cosa vedere a Firenze in un giorno con la famiglia
Il Giardino di Boboli e gli altri parchi di Firenze per bambini
Visitare gli Uffizi con bambini e ragazzi
Questo post nasce da un viaggio effettuato a nostre spese, ma contiene contenuti in affiliazione.