Cosa c'è da vedere nel Palazzo Reale di Torino con bambini e ragazzi, quanto costa, come entrare gratis, quando è aperto.
Read More »La Reggia di Venaria Reale con la famiglia
La Reggia di Venaria Reale con bambini e ragazzi: come arrivare, dove acquistare i biglietti, dove mangiare, dove parcheggiare.
Read More »Comacchio e parco delta del Po con bambini e ragazzi
Parco del Delta del Po: la gita in battello, i fenicotteri rosa, cosa vedere a Comacchio, dove mangiare, dove dormire.
Read More »Immaginario Scientifico di Trieste
L'Immaginario Scientifico di Trieste è un museo per bambini e ragazzi dove ci si impara giocando, noi ci siamo stati.
Read More »Museo delle Illusioni di Milano
Siamo stati al Museo delle Illusioni di Milano: com'è, quali attrazioni ci sono, quanto costa, dove si trova, apertura, l'età consigliata.
Read More »La Ciclovia dell’Esino: le Marche in bicicletta
La Ciclovia dell'Esino: il tratto da Falconara fino a Chiaravalle è una ciclabile alla portata di tutti poi si può proseguire fino a Jesi.
Read More »Infinito di Torino: Museo dello spazio e Planetario
Siamo stati al Museo Infinito di Torino e abbiamo visto la proiezione nel Planetario vi raccontiamo com'è e cosa c'è da fare.
Read More »Lago di Misurina: cosa fare, come arrivare, dove mangiare e dove dormire
Il lago di Auronzo, il lago di San Vito, il lago di Mosigo e il lago Antorno: Cadore terra di laghi? Certo, ma il più grande di tutti è il Lago di Misurina, vasto specchio d’acqua a mezz’ora d’auto da Cortina d’Ampezzo, meta privilegiata delle gite con tutta la famiglia. …
Read More »Malcesine e il fiume più corto del mondo
Cosa fare a Malcesine con la famiglia: il castello, i musei, il borgo, il trenino turistico, il fiume più corto del mondo.
Read More »Laghi di Fusine: l’ultima meraviglia d’Italia
I laghi di Fusine (lago Superiore e Inferiore): come arrivare, dove parcheggiare, cosa c'è da fare, i sentieri, dove mangiare.
Read More »