L’estate quest’anno fa i capricci e siamo tutti in ritardo nel prenotare le vacanze al mare con i bambini al seguito.
Vi vedo già sommersi dalle offerte last minute e insabbiati sotto montagne di fotografie da cartolina di mari con acqua cristallina, piscine con idromassaggio, ragazzi sorridenti dell’animazione e piatti di spaghetti allo scoglio con cozze patinate.
Se siete arrivati al punto in cui non sapete dove andare, questo è l’articolo che fa per voi. Ho raccolto i post delle mamme blogger sulle loro vacanze al mare, dove raccontano località italiane e sistemazioni in cui si sono trovate bene con le loro famiglie. Ci possiamo fidare? Io dico di si, anche se ognuno ha i suoi gusti in fatto di vacanze.
Ecco le loro esperienze, regione per regione tutto il mare italiano, o quasi.
Cliccate sui link per leggere i post delle zone che vi interessano e preparate le valigie!
Dove andare al mare in Liguria
Elena del blog Elegrafica sembra dipingere un quadro con il suo post sulle Cinque Terre e mi sono incantata a guardare le foto delle casette colorate, delle barchette e soprattutto quelle della focaccia. Anche lei racconta di un hotel dove si è trovata bene.
Lo stesso hotel ce lo consiglia anche Valentina di Mami Chips & Crafts nel suo post su Devia Marina leggete anche la sua esperienza.
Ci spostiamo nella Liguria di Levante con Marina del blog Da Mamma a Mamma invece è stata in un Resort situato tra Portovenere e Portofino.
A fare un post di gruppo come questo si scoprono luoghi di cui ci si innamora subito, mi riferisco all’Isola Palmaria dove è stata Veronica di Vero Biologico.
Francesca del blog Gina Barilla ha scelto un family hotel a Finali Ligure dotato di tutti i comfort per i più piccoli e non è poco, ne sa qualcosa chi si è portato dietro mezza casa nei primi viaggi con bebè.
Dove andare al mare in Toscana
Miriam del blog Mammalupo ci porta all’Isola D’Elba e le sue foto mi hanno fatto venire voglia di tuffarmi in quell’acqua trasparente.
Anche Elisa del blog Con la valigia verde esplora l’Isola D’Elba con il suo post sulle spiagge da non perdere.
Simona di GlobeTrottingKids consiglia la Versilia come meta ideale per le vacanze al mare con i bambini, in particolare Lido di Camaiore e Marina di Pietrasanta.
Anche noi siamo d’accordo, Paolo è stato di recente a Viareggio e ne è rimasto piacevolmente colpito, lo ha raccontato nel post Weekend alla scoperta di Viareggio. La passeggiata, la cittadella del Carnevale e un ottimo hotel con terrazza fronte mare che potrebbe essere una buona soluzione per le famiglie.
Dove andare al mare in Friuli Venezia Giulia
Elena di Giorni Rubati è stata a Lignano Sabbiadoro una località turistica particolarissima visto che si trova “sulla punta di una penisola che, da una parte, ha il mare e dall’altra una laguna: la laguna di Marano”. Da non perdere anche una gita a Grado e all’Isola delle conchiglie.
Dove andare al mare in Veneto
Milena di Bimbi e viaggi ci dice tutto ma proprio tutto su Caorle e la sua spiaggia. Anche questa una destinazione per famiglie doc, con tanti servizi e attività per i bambini.
Dove andare al mare in Emilia Romagna
Quando i nostri bimbi erano molto piccoli ed avevamo voglia di staccare la spina partivamo per un weekend a Riccione e nel post abbiamo sottolineato i vantaggi di una vacanza con i bambini in una destinazione a spiccata vocazione turistica, dove tutto è pensato per rendere piacevole e meno faticoso possibile il soggiorno con la famiglia.
Leonardo ed Elisa di Valigia a due piazze e mezzo sono stati a Cervia e Milano Marittima con la loro bimba di due anni e confermano che la Riviera Romagnola è veramente l’ambiente ideale per i bambini.
Gli amici di AroundFamily ci segnalano un classico hotel per famiglie a Pinarella di Cervia raccontandoci tutti i pro e i contro com’è nel loro stile.
Dove andare al mare nelle Marche
Non posso che iniziare dalla Riviera delle Palme che è senza dubbio una meta perfetta per le famiglie grazie al suo lungomare ampio e ombreggiato dalle palme, le pinete con i giochi dell’ampia isola pedonale, la spiaggia fine e l’acqua bassa per un lungo tratto. Nel post San Benedetto del Tronto con bambini trovate tutte le informazioni sulle attività, ma anche i riferimenti per prenotare un appartamento o un hotel nella mia città.
Se state cercando un residence a misura di bambino che vi fornisca tutto, ma proprio tutto per i vostri piccoli (dal seggiolone alle biciclette, dal fasciatoio ai pattini a rotelle, dai giochi in spiaggia a quelli per intrattenerli quando piove), vi consiglio di leggere: Una vacanza a misura di bambino a San Benedetto del Tronto.
Il Conero invece lo consiglio a chi ama la natura incontaminata, le spiaggette dall’acqua trasparente e i paesini a picco sul mare. Ci siamo stati molte volte e la spiaggia delle Due Sorelle resta la nostra preferita, se volete sapere cosa c’è da fare con i bambini sulla Riviera del Conero potete leggere il nostro post. Se vi piace l’idea del villaggio vacanze dove i bimbi si divertono e voi non dovete pensare a nulla, se non a rilassarvi, potete leggere la nostra esperienza In un villaggio vacanze a Numana con i bambini.
Marta di Viaggi e Sorrisi ci porta ai Caraibi… no scusate era la spiaggia di San Michele ma non c’è mica tanta differenza! Siamo sempre sul Conero, nella zona di Sirolo.
Dove andare al mare in Abruzzo
Donatella di Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni, nel suo post consiglia Tortoreto Lido per le vacanze con i bambini. Lei è la più grande fan dell’Abruzzo, dopo mio marito, ma secondo me un po’ tutti gli abruzzesi lo sono.
Chiara di Mamma che bello è stata in vacanza al mare con i bambini a Giulianova, in un family hotel ed è rimasta entusiasta delle loro attività. La favola della buona notte sulla spiaggia è davvero una chicca!
Elena di Valigia e Passeggino ha testato un family hotel a Villarosa di Martinsicuro per gli amici di AroundFamily e non potevo tralasciarlo visto che si trova molto vicino a casa mia, sapevate che San Benedetto è l’ultimo paese delle Marche?
Infine ho ricevuto la segnalazione di una spiaggia molto suggestiva, ma che forse non è proprio l’ideale per andare al mare con i bambini piccoli. Se siete alla ricerca di natura incontaminata la troverete in questa riserva naturale descritta da Mu Imara di Abruzzo Experience della spiaggia di Punta Aderci vicino Vasto.
Dove andare al mare in Lazio
Arianna del Blog dei Bonzi ci porta a San Felice Circeo che si trova in provincia di Latina al centro del Parco Nazionale del Circeo e il suo post da anche informazioni sulle cose da fare con i bambini in zona.
Dove andare al mare in Calabria
Paola di Girovagando io e te ci riempie gli occhi di sfumature di azzurro con le sue foto delle 5 spiagge più belle della Calabria.
Dove andare al mare in Puglia
Lucrezia di Peekaboo Travel Baby nel suo post sul Salento ci suggerisce le spiagge migliori e i paesini più caratteristici da visitare.
Seguite Tania di Wanderlust per scoprire Vieste e le meravigliose spiagge del Gargano, magari non in agosto come consiglia giustamente lei perché c’è troppo affollamento.
Se volete andare sul Gargano senza spendere una fortuna AroundFamily ha selezionato un B&B casa vacanze a Vico del Gargano.
Dove andare al mare in Sicilia
Ketty di Che Vita fare la mamma ci racconta la sua città natale Siracusa e lo fa con un pizzico di nostalgia. Ortigia, Isola di Porto di Paolo, Isola delle Correnti, Marzanemi, Lido di Noto… come darle torto, anche a me mancherebbero posti così.
Alessia del blog Mamma e Donna ci parla della spiaggia di Vendicari a Noto in provincia di Siracusa e consiglia l’appartamento come soluzione comoda ed economica per le famiglie. L’idea di visitare l’Etna mi incuriosisce molto e lo inserisco nella mia lunga lista delle esperienze da fare con i bambini.
La Sicilia ha spiagge favolose lo sappiamo bene, ma forse non tutte sono adatte ai bambini, allora ci ha pensato Raffella di Piccola Sicilia a raccoglierle nel suo post per aiutare i genitori.
Infine la mitica Milena di Bimbi e Viaggi vi aiuta ad organizzare un viaggio alle Isole Eolie… e chi non vorrebbe andarci a spasso tra mari e vulcani?
Dove andare al mare in Sardegna
Per Laura di Bimbiuniverse Santa Margherita di Pula è la meta ideale per le vacanze al mare con i bambini, noi non ci siamo mai stati ma vorremmo presto colmare questa lacuna.
Valeria di Rosa e Turchese consiglia la spiaggia di Costa Rei che si trova sulla costa sud orientale della Sardegna, 10 km di spiaggia bianca e un mare azzurro… che più azzurro non si può.
Elena di Giorni Rubati ci consiglia le migliori spiagge di Orosei per famiglie con bebè, quindi preparate carrozzina e marsupio pronti a partire per la Sardegna. E poi un blog con un nome così suggestivo non si può non seguirlo!
Sempre Milena di Bimbi e Viaggi ci accompagna a Carloforte , “l’unico comune presente sull’Isola di San Pietro, posta a sud della Sardegna, un pezzo di Liguria in terra Sarda”.
Sono talmente tante le spiagge meravigliose da scoprire in Italia che non ci basterà una vita per visitarle tutte. Mi piacerebbe che gli italiani ricominciassimo andare in vacanza al mare in Italia, anche per dare una spinta all’industria del turismo che resta una delle nostre principali risorse.
Grazie di avermi inserito.
Che splendida carrellata, fa venire voglia di vedere ognuno di questi posti 🙂
Davvero, anche a me è venuta voglia di visitare le spiagge dove non sono ancora stata!!! Grazie a te per i tuoi consigli sulla Sicilia.