Dove andare in vacanza al mare con i bambini

I genitori organizzati si sa prenotano con molto anticipo le vacanze al mare con i bambini al seguito, ma non tutti hanno tempo di documentarsi perdendo ore a fare ricerche online sulle destinazioni che offrono maggiori servizi alle famiglie.

Se siete indecisi oppure vi siete ridotti all’ultimo momento, questo è l’articolo che fa per voi. In questo post ho raccolto un po’ di idee su località e strutture a misura di bambino dove siamo stati noi o i nostri amici.

Liguria

Deiva Marina

Deiva Marina è una località ligure che si trova tra Portofino e Le Cinque Terre. Posto tranquillo, acqua del mare pulitissima e trasparente, spiaggia di ciottoli levigati. L’Hotel Clevia a Deiva Marina  offre molti servizi alle famiglie con bambini e si trova a 50 metri circa dalla spiaggia.

Deiva foto spiaggia
Foto di Valentina Scuteri

Bonassola

Se state cercando una location un po’ più selvaggia e immersa nella natura, allora spostatevi sulla Liguria di Levante e più precisamente a Bonassola, dove si trova il Resort La Francesca. 
Ha 2 piscine, un solarium, un minimarket, campi da tennis, minigolf, parco giochi, un ristorante e una piccola spiaggia privata fatta di sassi che si raggiunge con una scalinata, l’acqua è molto bassa grazie agli scogli che la circondano.

Toscana

Isola D’Elba

Se penso al mare bello in Toscana mi viene subito in mente L’isola d’Elba dove le spiaggette con l’acqua trasparente abbondano e alcune sono adatte anche ai bambini, poi ci sono tante cose da fare e da vedere. Noi l’abbiamo raccontata qui: Isola d’Elba con la famiglia. 

Isola-d-elba - Cavo dell'Elba

Viareggio

A chi invece vuole le comodità di un hotel 4 stelle in una località di villeggiatura di quelle tradizionali con lungomare e spiaggia ampia, consigliamo Viareggio, ci siamo stati qualche anno fa.  Maggiori dettagli qui: Weekend alla scoperta di Viareggio.

vista dall'Hotel Palace di Viareggio

Friuli Venezia Giulia

Lignano Sabbiadoro

Una località molto apprezzata dai miei figli è stata Lignano Sabbiadoro, località adatta alle famiglie con bambini ma anche figli preadolescenti grazie all’animazione serale, le tante attività sportive, le ciclabili, il parco avventura, quello acquatico e lo zoo.
Maggiori dettagli li trovate qui: Cosa fare a Lignano Sabbiadoro con bambini e ragazzi. 

Veneto

Caorle

La chiamano la piccola Venezia, ed è una delle più amate località balneari del Veneto settentrionale. senza dubbio una destinazione per famiglie doc, con tanti servizi e attività per i bambini. Il nostro racconto con tante foto qui: Caorle con bambini e ragazzi. 

Caorle - centro storico

Emilia Romagna

Riccione

Quando i nostri bimbi erano molto piccoli ed avevamo voglia di staccare la spina partivamo per un weekend a Riccione e nel post abbiamo sottolineato i vantaggi di una vacanza con i bambini in una destinazione a spiccata vocazione turistica, dove tutto è pensato per rendere piacevole e meno faticoso possibile il soggiorno con la famiglia.

area giochi sulla spiaggia di Riccione

 

Marche

San Benedetto del Tronto

Non posso che iniziare dalla Riviera delle Palme che è senza dubbio una meta perfetta per le famiglie grazie al suo lungomare ampio e ombreggiato dalle palme, le pinete con i giochi dell’ampia isola pedonale, la spiaggia fine e l’acqua bassa per un lungo tratto. Nel post San Benedetto del Tronto con bambini trovate tutte le informazioni sulle attività, ma anche i riferimenti per prenotare un appartamento o un family hotel nella mia città.

Vacanze al mare con i bambini: San Benedetto del Tronto

Il Conero

Questa zona la consigliamo a chi ama la natura incontaminata, le spiaggette dall’acqua trasparente e i paesini a picco sul mare. Ci siamo stati molte volte e la spiaggia delle Due Sorelle resta la nostra preferita, se volete sapere cosa c’è da fare con i bambini sulla Riviera del Conero potete leggere il nostro post. Se vi piace l’idea del villaggio vacanze dove i bimbi si divertono e voi non dovete pensare a nulla, se non a rilassarvi, potete leggere la nostra esperienza In un villaggio vacanze a Numana con i bambini.

Abruzzo

La Costa dei Trabocchi forse non è proprio un posto che definirei a misura di bambino, ma il fascino delle sue spiagge selvagge e incontaminate fatte di sabbia fine, dune e raramente scoglio lo subiranno anche i più piccoli.

Potete saperne di più cliccando su Marina di Vasto e la Costa dei Trabocchi. 

ciclabile adriatica abruzzese - trabocchi dalla pista ciclabile

 

Calabria

Il mare della Calabria è meraviglioso e questo lo sanno tutti ma forse voi non sapete che le più belle spiagge della Costa degli Dei sono comodamente raggiungibili in treno. Maggiori dettagli su: Tropea Express e la Cosa degli Dei in treno. 

Vista sulla spiaggia di Tropea dal belvedere Raf Vallone

Puglia

 

I posti da consigliare sono tanti ma mi limiterò a quelli che conosciamo meglio: il Salento e il Gargano.

Gargano-Vieste-vista-mare

 

Sardegna

La Sardegna ce la siamo fatta raccontare da una mamma sarda e i suoi consigli li trovate in questi 2 articoli:

Sardegna - San Teodoro mare

Sono talmente tante le spiagge meravigliose da scoprire in Italia che non ci basterà una vita per visitarle tutte, questo articolo è solo un inizio che speriamo di ampliare presto con altri consigli. Mi piacerebbe che gli italiani ricominciassimo andare in vacanza al mare in Italia, anche per dare una spinta all’industria del turismo che resta una delle nostre principali risorse.

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Commenti

Loading Facebook Comments ...

2 comments

  1. Grazie di avermi inserito.
    Che splendida carrellata, fa venire voglia di vedere ognuno di questi posti 🙂

    • www.italiaconibimbi.it

      Davvero, anche a me è venuta voglia di visitare le spiagge dove non sono ancora stata!!! Grazie a te per i tuoi consigli sulla Sicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *