I migliori parchi per bambini in Italia

Con l’arrivo della primavera riaprono i parchi per bambini in Italia e noi ci ritroviamo a chiederci quale ci toccherà quest’anno. Un po’ come con le figurine si comincia a snocciolare l’elenco e a dire “ce l’ho, mi manca, ce l’ho, mi manca…”.
Faccio subito outing: io e Paolo non siamo appassionati di parchi di divertimento.

Ti pare che uno che è stato soprannominato l’esperto di vie traverse, viaggia con le corriere, scende giù dalle strade di montagna con la bicicletta pieghevole può amare stare una giornata in mezzo all’euforia di un parco di divertimenti?
E delle vertigini sulle montagne russe adatte perfino ai bambini di tre anni che lo scrittore affronta ad occhi chiusi ne vogliamo parlare?

Paolo al parco di divertimento Mirabilandia

Ma allora perché continuiamo a frequentarli e a scriverne anche sul blog? La risposta è semplice e tutti quelli che sono genitori la possono capire.

Noi ci andiamo per far felici i nostri bambini.

Loro li adorano. Nei parchi pdivertimento in Italia e in Europa abbiamo trascorso delle giornate memorabili.
Fanno parte di quel bagaglio di ricordi che stiamo cercando di costruire insieme ai nostri figli, di cui ho già parlato nel post sul regalo di Natale. Riesco ancora a rivedere lo stupore nei loro occhi e l’emozione di fronte a certe attrazioni quando avevano 2 o 3 anni.
Avete mai pensato che i bambini ci attaccano la felicità tanto quanto l’influenza?

Con l’aiuto di altre mamme blogger, partiamo per questo viaggio virtuale nei parchi per bambini in Italia. Attraverso i racconti di chi c’è stato, potrete farvi un’idea su cosa troverete e l’età consigliate.

Cliccate sul link in grassetto per leggere il post relativo al parco che vi interessa. Nella nostra lista non compaiono solo i parchi di divertimento classici, anche quelli naturali con percorsi tematici dove potrete trascorrere una domenica giocando insieme ai vostri bambini.

I parchi per bambini in Italia (nord)

VENETO
Gardaland è un must, sicuramente tra i parchi di divertimento più belli d’Italia.
Noi abbiamo adorato Prezzemolo, la simpatica mascotte e anche l’hotel annesso ci è piaciuto tanto, molto simile a quello del più famoso cugino francese.
Ecco tutto quello che c’è da sapere su Gardaland: i prezzi, le novità e le attrazioni per i più piccoli. 

l'albero di Prezzemolo a Gardaland

Silvia, di Scintille di Gioia, è andata con la sua famiglia al Gardaland Sea Life. Si tratta di un acquario esterno al parco che è stato aggiunto nel 2008 e lei lo ha raccontato qui: Paquetta tra i pesciolini.

Foto di Scintille di Gioia
Foto di Scintille di Gioia

Stefania di Veneto for Kids invece ci prende per mano e ci accompagna a scoprire nella sua regione alcuni parchi davvero originali e un acquario: il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso  e  il SEA LIFE Aquarium di Jesolo.

Un parco adatto ai più piccini davvero originale e che si trova nel bosco incantato di Asiago è quello del Villaggio degli Gnomi. A noi è piaciuto moltissimo e lo consigliamo sia per una gita di un giorno che per una vacanza con i bambini in montagna.

Ingresso Villaggio degli gnomi di Asiago

TRENTINO ALTO ADIGE
Immerso nei boschi e nelle favolose montagne della Val Gardena si trova un percorso che è un piccolo parco di divertimenti naturali tra percorsi, giochi d’acqua, corde, funivia in legno e caccia al tesoro, non potete perdervelo. Trovate tutto, comprese le foto di Azzurra Forti di Babytrekking, nell’articolo  Val Gardena con i bambini: Panaraida 

Panaraida sentiero per bambini Alto Adige - parchi per bambini in Italia
Copyright by Val Gardena Gröden Marketing

Ad una quota di 2.275 metri si trova il villaggio degli indiani, aperto solo durante il periodo estivo a Riscone, vicino Brunico. Lo ha visitato Lucrezia di Peekaboo Travel baby:
Montagna con bambini: Kikeriki il villaggio indiano a Plan de Corones


PIEMONTE

Lo Zoo Safari Park di Pombia non lo conoscevo e l’ho scoperto dopo aver letto il racconto di Sabina  alias The Swinging Mom: Zoo Safari Park (Pombia): una gita in famiglia .

A pochi chilometri da Torino si trova un Bioparco che, noi non abbiamo fatto in tempo a visitare, ma per fortuna c’è Giuseppina delle Instamamme che ha raccontato la sua domenica trascorsa tra gli animali allo Zoom di Torino .

FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste è una città meravigliosa che ci ha lasciato senza parole e offre davvero tante attività interessanti per i bambini, oltre all’Immaginario Scientifico c’è anche un acquario con un impressionante rettilario al piano superiore con serpenti e vipere delle montagne italiane.
La nostra visita la trovate nel post: Trieste con bambini: l’acquario marino e gli altri musei.

Trieste con bambini: acquario
Acquario di Trieste – Foto di Italia con i bimbi

A Lignano Sabbiadoro invece c’è il Parco Zoo Punta Verde e Luisa, ovvero Mamma on Board, ci ha trascorso una piacevole giornata con la sua famiglia:  La nostra prima volta allo Zoo


LOMBARDIA

Un’idea di cosa sia Leolandia ve la potete fare curiosando tra le tante foto della nostra visita durante lo speciale allestimento per Halloween e qui potete leggere il nostro racconto: una giornata a Leolandia: attrazioni e prezzi. 

Mondo-di-Peppa-Pig-a-Leolandia

Per gli amici lombardi segnalo anche un parco acquatico in Svizzera, vicino Lugano, raccontato sempre da Sabina The Swinging Mom: Gita al Monte Tamaro 

Se siete di passaggio a Milano potete trascorrere una bella giornata anche nel Parco Sempione, forse non tutti sanno che oltre a tanto verde, vari giochi per i bimbi e alcuni musei interessanti all’interno del Castello Sforzesco, offre anche un piccolo Acquario Civico che vale la pena visitare.
La nostra esperienza con le informazioni utili su queste attività le trovate qui: Milano con bambini .

Acquario Civico di Milano

Grazie ad Alessia del blog Mamma in città scopriamo che esiste anche un parco tematico dedicato ad una delle più grandi imprese dell’uomo: volare.
Si trova proprio vicino all’aeroporto di Malpensa, quindi comodo anche per chi arriva, o deve partire da lì: Volandia: una giornata di divertimento con i bambini 

LIGURIA
Genova e la zona del Porto Antico sono ormai diventate un immenso parco di divertimento per famiglie e ci vogliono diversi giorni per goderselo tutto, ecco un riassunto di tutto quello che c’è da fare in base alla nostra esperienza .

Poi nel dettaglio le informazioni utili per visitare L’Acquario di Genova e La città dei bambini .

acquario di Genova - parchi per bambini in Italia
acquario di Genova – Foto Italiaconibimbi
La città dei bambini di Genova: bolle giganti
Città dei bambini di Genova – Foto Italiaconibimbi

Parchi per bambini in Italia (centro)


TOSCANA

Nella Maremma Toscana c’è un bel parco dove si può fare il battesimo della Sella, lo ha scoperto sempre Lucrezia di Peekaboo Travel Baby : Maremma con bambini: alla scoperta del Parco Naturale della Maremma

Parco naturale della Maremma – Foto di Peekaboo Travel Baby

Se andate in Toscana non potete perdervi lo storico Parco di Collodi dedicato a Pinocchio insieme allo storico Giardino Garzoni con la Casa delle farfalle, qui trovate il nostro racconto: Parco di Pinocchio Collodi  e Giardino Garzoni con Butterfly House.

tartaruga-alla-butterfly-house-del-giardino-garzoni-di-collodi

Questo invece il racconto di Viviana di Ke vita fare la mamma: Viaggio per il Parco di Pinocchio

Parco di Pinocchio
Foto di KeVitaFarelamamma

 

EMILIA ROMAGNA
I parchi di divertimento dell’Emilia Romagna negli anni li abbiamo visitati un po’ tutti con i nostri bambini e offrono emozioni uniche da vivere con la propria famiglia. Se volete vedere da vicino i delfini e i grandi squali, passeggiare nell’Italia più piccola che c’è, entrare con il bruco nella Valle degli gnomi e godervi tanti altri divertimenti insieme alla vostra famiglia, siete nel posto giusto.
Li abbiamo recensiti tutti in questo articolo dove raccontiamo brevemente qual è il tema principale di ogni parco e le età consigliate in base alla nostra esperienza, per leggerlo cliccate qui:
Tutti i parchi per bambini in Emilia Romagna – Fiabilandia, Oltremare, Acquario di Cattolica, Italia in miniatura, Mirabilandia 

Parchi per bambini in Italia: Oltremare
Oltremare – Foto Costa Edutainment
L'Italia in miniatura di Rimini
L’Italia in Miniatura – Foto Costa Edutainment

Anche in Emilia Romagna c’è un parco per osservare da vicino gli animali, è parco faunistico Zoo Safari di Ravenna, c’è stata per noi Emanuela di Nasce un genitore: Safari Ravenna.

A Milano Marittima invece si trova il Parco Naturale di Cervia che andiamo a scoprire insieme a Lucrezia di Peekaboo Travel Baby: Parco naturale di Cervia: animali, natura e ritrovarsi bambini.

Chi non ha mai sognato una gita in canoa? Al parco Matildico di Reggio Emilia si può.
Ce lo racconta Mary di Playground Around the Corner, una vera esperta di parchi giochi di tutto il mondo, nel suo post Circondati di natura e vivi il parco Matildico di Reggio Emilia

Play Ground Around the Corner - parco Matildico di Reggio Emilia
Play Ground Around the Corner – parco Matildico di Reggio Emilia


LAZIO
Nel cuore di Roma c’è un’oasi verde con tantissimi animali dove vale la pena portare i bimbi, anche quelli più piccoli. Noi l’abbiamo raccontato qui: Bioparco di Roma  . Vicino al grande giardino zoologico si trova anche il Parco di Villa Borghese con tanti giochi, la ludoteca e un delizioso teatro di burattini: il Teatro San Carlino.

Roma con bambini teatro San Carlino

Parchi per bambini in Italia -Bioparco di Roma

A Raimbow Magicland c’è andata pochi giorni fa Arianna Orazi del Blog dei Bonzi e nel suo post trovate anche uno sconto di 5 euro valido fino al 30 giugno 2016: Alla scoperta di Raimbow Magicland 

Raimbow MagicLand - Foto di Il Blog dei Bonzi
Raimbow MagicLand – Foto di Il Blog dei Bonzi

Un parco che vorremmo tanto visitare ma ancora non c’è stata l’occasione è Zoomarine ma per fortuna c’è stata per ben due volte Chiara Tedone di Mammachebello, ecco i suoi racconti: Una giornata a Zoomarine, consigli utili Zoomarine un anno dopo quanto costa 

Zoomarine - Foto di Mammachebello
Zoomarine – Foto di Mammachebello

Infine chiudiamo in bellezza con il Luneur Park, un po’ lunapark un po’ parco di divertimenti, frutto di una curata ristrutturazione è veramente un bel parco, perfetto per i più piccoli.
Il racconto della nostra visita nel periodo delle vacanze di Natale lo potete leggere qui: Luneur Park e il Regno di Natale. 

volasu-mongolfiere-al-Luneur
UMBRIA
Sapevate che la Città della Domenica è stato il primo Parco di divertimento in Italia? Solo per questo varrebbe già la visita, per ricordarci come eravamo e quanto era semplice il nostro divertimento da bambini. In ogni caso, se volete maggiori informazioni, noi l’abbiamo raccontato qui: La città della Domenica di Perugia


MARCHE

Nella nostra regione non ci sono veri e propri parchi di divertimenti, ma c’è uno zoo che è il posto ideale dove fare una gita se siete in vacanza da queste parti, visto che si trova proprio vicino alla Riviera del Conero. Noi ci siamo stati due volte e ne abbiamo parlato qui: Marche con i bambini: Parco Zoo di Falconara

Marche con bambini: Parco Zoo di Falconara
Parco Zoo di Falconara – Foto di Ilaria Minardi per Italia con i Bimbi

Donatella di Mamma Dove Mi Porti? Abruzzo e dintorni, invece è stata nel parco dei dinosauri Le Pietre del Drago di Matelica e ce ne parla nel suo Itinerario tra Marche e Umbria

Parco dei dinosauri di Matelica - Foto di Mamma Dove mi Porti Abruzzo
Parco dei dinosauri di Matelica – Foto di Mamma Dove mi Porti Abruzzo

ABRUZZO
In questa regione segnalo l’Acquapark di Tortoreto dove siamo stati diverse volte ma non ho ancora avuto il tempo di fare un articolo, ma per fortuna ci ha pensato la mia amica Donatella di Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni che lo ha raccontato qui.

Parchi per bambini in Italia: Acquapark Ondablu di Tortoreto

Parchi per bambini in Italia (sud)

PUGLIA
Last but not least, un grande classico è lo Zoo di Fasano, il più grande parco faunistico italiano.
Se andate in vacanza in Puglia quest’estate, potete leggere il nostro racconto qui: Zoosafari di Fasano: come funziona, itinerario, prezzi, orari. 

Sicuramente non sono tutti i parchi per bambini esistenti in Italia e ne mancano parecchi al sud ma è un buon inizio. Aggiorneremo costantemente il post grazie anche alle vostre segnalazioni. Aspettiamo i vostri suggerimenti nei commenti. Dove siete stati con la vostra famiglia?

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Commenti

Loading Facebook Comments ...

4 comments

  1. Buongiorno nel Lazio c’è anche Parco acquatico di Zoomarine a Pomezia in provincia di Roma.

  2. italiaconibimbi.it

    Grazie, in effetti non abbiamo ancora trovato un blog che ne abbia parlato, ma speriamo presto di andare.

  3. Grazie per aver inserito anche il mio post su Volandia!
    L’articolo è molto interessante e completo: non vedo l’ora di visitare tutti questi parchi suggeriti con il mio bimbo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *